TERREMOTO ALBANIA OGGI – Sono almeno un centinaio le persone rimaste ferite sabato in Albania, dopo i due grandi terremoti di magnitudo 5,6 e 5,1, secondo quanto riportato dal quotidiano albanese “Albanian Daily News“.
Il primo terremoto, di magnitudo 5,6, è stato registrato alle ore 16:04 italiane di sabato 21 settembre 2019, con epicentro a circa 6 chilometri a nord della città di Durazzo, attorno alla capitale Tirana.
Undici minuti dopo, alle 16:15 italiane, una seconda replica di magnitudo 5,1, il cui epicentro è stato localizzato a 9,2 chilometri da Shijak, Durazzo. La profondità di entrambi i terremoti (ipocentro) ubicata a 10 chilometri.
Il ministro della sanità albanese, Ogerta Manastirliu, ha dichiarato che “la situazione è sotto controllo” e che tutte le persone colpite sono state ricoverate in ospedale.
Una ulteriore e nuova scossa di terremoto in Albania è stata registrata nella notte dopo le 24. Il sisma è stato di magnitudo 4,9 con epicentro nel mare Adriatico, a due km a sud est di Durazzo. Il sisma, sentito chiaramente anche a Tirana, ha sorpreso i membri del governo mentre erano in diretta tv per riferire il bilancio dei danni del terremoto di ieri. Un centinaio le lievi scosse registrate tra il pomeriggio e la mezzanotte. Il premier Rama ha comunicato di aver ricevuto da Conte la disponibilità di aiuti italiani.
Secondo il ministro della Difesa albanese, è stato il più forte terremoto che ha scosso l’Albania negli ultimi 30 anni.