Gli scienziati hanno identificato un tipo di tempesta finora sconosciuta, chiamata “lago atmosferico“, secondo uno studio presentato questo mese al Fall Meeting dell’American Geophysical Union. Così, un gruppo di ricercatori è riuscito a trovare un nuovo tipo di condizione meteorologica che esiste principalmente nella parte occidentale dell’Oceano Indiano: nuvole compatte, lente e ricche di umidità. A differenza della maggior parte delle tempeste create da un vortice, i laghi sono formati da concentrazioni di vapore acqueo abbastanza dense da causare pioggia.
A volte questi “laghi atmosferici si spostano verso ovest lungo la costa orientale dell’Africa, portando pioggia in quell’area semi-arida”, osserva l’articolo. Questo fenomeno dura diversi giorni e si verifica più volte all’anno. Durante l’indagine, i dati satellitari sono stati utilizzati per rilevare 17 laghi atmosferici nell’arco di sei giorni. Il prossimo passo dello studio è raccogliere dati più localizzati e dettagliati.
“Non vedo l’ora di apprendere più conoscenze locali su di loro [laghi atmosferici], in questa zona con un’affascinante e venerabile storia nautica”, ha affermato Brian Mapes, uno dei ricercatori dell’Università di Miami (USA).