Scienze / Ambiente

Il telescopio James Webb scatta un’immagine ipnotizzante della galassia Cartwheel

ESPLORAZIONE SPAZIO – Una nuova straordinaria immagine dal telescopio spaziale James Webb cattura la splendida galassia Cartwheel con dettagli mai visti prima. L’immagine composita del telescopio, pubblicata martedì (2 agosto), migliora la nostra comprensione del peculiare sistema stellare a forma di ruota.

La galassia Cartwheel è una galassia caotica avvolta da polvere calda, a 500 milioni di anni luce dalla Terra. E nasconde un passato violento. Rappresentanti della NASA in una dichiarazione:

“Il suo aspetto, molto simile a quello della ruota di un carro, è il risultato di un evento intenso: una collisione ad alta velocità tra una grande galassia a spirale e una galassia più piccola non visibile in questa immagine”.

Mentre la Galassia Ruota di Carro ora ha una forma a ruota di carro, la galassia era probabilmente una spirale simile alla Via Lattea prima della collisione. La collisione è avvenuta al centro della galassia Cartwheel, che ha creato due anelli visibili che si sono diffusi dal sito dell’impatto. L’anello interno luminoso brulica di polvere calda e ammassi di giovani stelle, mentre l’anello esterno ospita stelle e supernove appena nate, secondo la dichiarazione. Alcune delle caratteristiche originali della spirale sono ancora visibili come striature tra i due anelli.

L’ultima immagine rivela cosa sta succedendo a questo acrobata galattico mentre viene rimodellato dalla collisione. Due galassie compagne più piccole si trovano a sinistra della galassia Cartwheel, con molte altre galassie sullo sfondo.

Anche il telescopio spaziale Hubble ha catturato immagini della galassia Cartwheel, pero la fotocamera a infrarossi del telescopio spaziale James Webb rivela più stelle di quante se ne potrebbero vedere nella luce visibile. Questo perché le giovani stelle sono più facili da vedere attraverso la polvere se viste alla luce infrarossa, secondo la dichiarazione.

Il James Webb Space Telescope è stato lanciato il 25 dicembre 2021 come successore del telescopio spaziale Hubble. Il nuovo telescopio della NASA può trovare oggetti 100 volte più deboli di quanto Hubble potrebbe rilevare.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago