Non solo notebook: oggi anche i tablet sono dispositivi particolarmente performanti, dunque idonei pure per chi necessita di un device tecnologico per lavorare. Le caratteristiche di questi device, infatti, li rendono perfetti per questo scopo: sono leggeri e costano meno rispetto ai laptop, inoltre sono dotati di una potenza in termini di hardware spesso notevole. Fra l’altro, il display è di grande qualità e questo consente di lavorare anche per molte ore con questi dispositivi. Il problema è imparare a orientarsi in questo mondo, dato che i modelli abbondano e non sempre è immediato capire quale fa al caso nostro. Come scegliere il modello di tablet migliore per lavorare?
Il tablet è molto utile per chi lavora fuori da casa, ma non serve a niente se non è dotato di una connessione Internet di buon livello: in sua assenza, il principale vantaggio di questo dispositivo smetterebbe di esistere. Per poter lavorare bene, dunque, serve una connessione che possa consentire di scaricare grandi file, e di navigare senza problemi di velocità da questo dispositivo. In Italia ci sono diversi operatori, come ad esempio Kena Mobile, che offrono delle SIM per tablet con tariffe Internet particolarmente convenienti. È un passo necessario per chi lavora con questo apparecchio, perché non è detto che il wifi sia disponibile ovunque, soprattutto quando si viaggia. Con una buona connessione, la convenienza del tablet verrà evidenziata anche dalla sua connettività.
Quali caratteristiche deve avere un tablet da usare con finalità lavorative e professionali? Il primo fattore a valere è indubbiamente quello delle prestazioni: il tablet deve possedere un hardware di tutto rispetto, dunque una RAM da almeno 3 GB ed un processore con alta frequenza di clock. Conta anche il sistema operativo: non che iOS sia inferiore ad Android, ma il numero di applicazioni disponibili sul secondo è decisamente superiore. Inoltre, è bene che la batteria sia in grado di durare per molte ore: chi lavora in mobilità, infatti, potrebbe non avere l’occasione per alimentarlo.
Il Microsoft Surface Pro 4 è il top di gamma, in quanto a tablet da lavoro: questo perché, oltre a possedere eccellenti qualità tecniche, è anche utilizzabile con la tastiera USB e include pure il supporto per lo schermo. Anche l’iPad Pro della Apple è un’ottima scelta, per via della presenza della penna elettronica: purtroppo, la batteria non è da top di gamma. Altre opzioni papabili per lavorare con un tablet? Il Lenovo ThinkPad Tablet: è ideale per chi usa applicazioni che richiedono alti gradi di performance, e anche per chi cerca una soluzione molto leggera con una batteria di grande durata.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…