Meno male che ci sono Atalanta Lazio e Milan. Tre vittorie nell’esordio di UEFA Europa League dopo la deludente prestazione di Juventus Roma e Napoli in Champions League. Ieri sera è stata veramente una serata memorabile per il calcio italiano in Europa.
Il Milan a valanga vince 5-1 a Vienna con tripletta di André Silva. La Lazio senza molti titolari vince in doppia rimonta ad Arnhem in Olanda e fa 3-2 al Vitesse.
L’Atalanta torna a brillare e festeggia il ritorno in Europa dopo 26 anni rifilando tre gol all’Everton di Rooney. Il manager olandese Ronald Koeman nel dopogara ha riconosciuto il grande valore della Dea: “Ho visto una grande differenza a livello di fiducia tra l’Atalanta e l’Everton, e L’Atalanta ci ha dimostrato la passione che devi avere quando giochi a calcio”.
Marcatori Gol: 7’ Calhanoglu (M), 10’ André Silva (M), 20’ André Silva (M), 47’ Borkovic (AV), 56’ André Silva (M), 63’ Suso (M).
Austria Vienna (4-2-3-1): Hadžikić; Klein, Mohammed, Westermann (dal 42’ Borkovic, dall’86’ Gluhakovic), Martschinko; Sebest, Holzhauser, Prokop; Felipe Pires, Monschein, Lee (dal 74’ De Paula). All.: Fink
Milan (3-5-2): Donnarumma; Zapata, Bonucci, Romagnoli (dal 74’ Musacchio); Abate, Kessie (dal 62’ Bonaventura), Biglia, Calhanoglu, Antonelli; Kalinic (dal 62’ Suso), André Silva. All.: Montella
Arbitro: Gözübüyük (Turchia). Ammoniti: Kessie, Kadiri Mohammed.
Marcatori Gol: 27′ Masiello (A), 41′ Papu Gomez (A), 44′ Cristante (A).
Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Palomino, Masiello (77′ Caldara); Hateboer, de Roon, Freuler, Castagne; Cristante; Gomez, Petagna (79′ Cornelius). All. Gasperini
Everton (4-2-3-1): Stekelenburg; Holgate, Keane, Jagielka, Baines; Besic, Schneiderlin (66′ Sandro); Vlasic, Rooney (66′ Klaassen), Sigurdsson; Calvert-Lewin (76′ Mirallas). All. Koeman
Arbitro: Vladislav Bezborodov (Russia). Note: ammoniti Masiello, Sigurdsson.
Marcatori gol: 33′ Matavž (V), 51′ Parolo (L), 57′ Linssen (V), 67′ Immobile (L), 75′ Murgia (L).
Vitesse (5-3-2): Pasveer; Dabo (83′ Colkett), Kashia, Van der Werff, Miazga, Büttner; Bruns (88′ Mount), Linssen, Foor; Rashica, Matavž (79′ Castaignos). All.: Fraser.
Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Bastos, de Vrij, Luiz Felipe (46′ Immobile); Marušić, Parolo, Di Gennaro (62′ Milinković-Savić), Murgia, Lukaku (65′ Lulić); Luis Alberto; Caicedo. All.: Inzaghi.
Arbitro: Liran Liany (Israele). Note > Recupero: 1+3. Ammoniti: Luiz Felipe, de Vrij, Lulić.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…