Salute

Bere Vino provoca meno obesità rispetto al bere Soda

Le persone che bevono vino hanno meno probabilità di essere obese rispetto a quelle che bevono soda. Lo suggerisce uno studio del Regno Unito su quasi 9.000 famiglie. Secondo i ricercatori, la maggior parte delle famiglie che acquistano bevande zuccherate aggiunge anche biscotti, cioccolatini e altri dolci. Ciò influisce notevolmente sul peso: il risultato è che sono al di sopra della media per gli individui con obesità.

Le persone con un indice di massa corporea maggiore di 25 rientrano nella fascia di sovrappeso. Un altro risultato dello studio, citato dal Daily Mail, è che queste persone hanno uno status socioeconomico inferiore. D’altra parte, le famiglie che acquistano principalmente vino, succhi di frutta o bevande a base di latte tendono a completare il loro paniere con prodotti più sani.

Risultati sugli acquisti di vino, birra e soda nel Regno Unito

Nicolas Berger appartiene alla London School of Hygiene and Medicine. Ha analizzato i risultati dello studio per la rivista PLOS Medicine.

Le famiglie a rischio di obesità che acquistano più soda hanno anche maggiori acquisti di snack”, ha detto Berger. “Attaccare questo tipo di comportamento andrebbe a vantaggio dell’eccessivo consumo di energia e delle disuguaglianze socioeconomiche”.

Secondo le indagini le famiglie sono state suddivise in:

  • Gruppo eterogeneo, che compra un po’ di tutto nelle bevande, il 30%.
  • Acquirenti di vino, 18% del totale studiato.
  • Acquirenti di bevande zuccherate, un altro 18% del totale.
  • Un gruppo che acquista bevande a base di frutta, latte e acqua, il restante 34%.

L’analisi socioeconomica dello studio

Dal punto di vista socioeconomico, le famiglie che hanno acquistato una varietà di bevande avevano maggiori probabilità di avere redditi più elevati. Quelli con un reddito inferiore preferivano bevande zuccherate, dietetiche o birra e sidro. Il sovrappeso è stato riscontrato nelle famiglie che acquistano bevande zuccherate, tra il 66,8% e il 72,5%.

Qual’è il focus sociale della ricerca?

Che il governo deve garantire che il cibo sano sia accessibile a tutti. “L’obesità e le disuguaglianze socioeconomiche sono collegate”, ha affermato Danielle Edge, responsabile delle politiche e degli affari pubblici per il Fondo mondiale per la ricerca sul cancro. “Se il governo vuole migliorare la salute del Paese e ridurre le malattie legate all’obesità, è fondamentale che nessuno venga lasciato indietro”.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago