Tecnologia

Samsung e SK Hynix fermano la fornitura di componenti elettronici a Huawei

La situazione peggiora per Huawei dopo che, a metà agosto, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha aumentato le restrizioni, vietando ai fornitori di semiconduttori di vendere componenti elettronici a Huawei in cui sono state utilizzate tecnologie e processi statunitensi, che interessano in modo specifico chipset e display.

Secondo la pubblicazione sudcoreana Chosun Ilbo, Samsung Electronics e SK Hynix hanno deciso di smettere di vendere chip di ogni tipo dal prossimo 15 settembre, in coincidenza con la data di entrata in vigore delle nuove restrizioni statunitensi.

Pertanto, il giorno successivo 14 sarà l’ultimo giorno in cui le aziende interessate (ce ne sono circa 38 in 21 mercati) potranno continuare a fare affari con Huawei. La situazione è di un tale calibro che Huawei la vede come qualcosa di simile da esaurire i suoi chip Kirin.

Ci siano pochi produttori di semiconduttori che non utilizzano tecnologie e processi americani, come il produttore di display con sede in Cina BOE, che ha già esperienza come fornitore globale di display, fornendo display sia a Huawei che ad altri marchi di prodotti elettronici.

Quelle aziende che utilizzano tecnologia americana e che vogliono continuare a collaborare con Huawei a partire da quella data, devono presentare richieste di approvazione da parte del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, sebbene in pratica e nonostante le pressioni di alcuni di loro, hanno finalmente preferito smettere di fare affari con Huawei per non agitare la situazione.

Il divieto, come si dice, non riguarda solo i componenti elettronici, come processori o memorie, ma riguarda anche l’alimentazione degli schermi. In questo senso, Samsung, oltre a smettere di fornire chip, smetterà anche di fornire schermi, come LG Display, dallo stesso giorno 15.

Questa situazione non avrà un impatto notevole sulle loro attività, dal momento che hanno molti più clienti in tutto il mondo, con Huawei che è il grande perdente. Dovremo vedere, quindi, le decisioni che Huawei prende affinché possa continuare a produrre smartphone nonostante l’aumento delle restrizioni, nella ricerca di danneggiarla il più possibile.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago