Categories: NazioneTop-News

Statue coperte a Roma: “Con questa vicenda sembra di tornare indietro di cinque secoli”

Statue coperte durante la visita di Rouhani. Bonito Oliva a Effetto Notte su Radio 24: “Sembra di tornare indietro di cinque secoli, nel 1564 la Chiesa impose agli artisti il guardiano della fede”. Un fatto menzionato anche da Maurizio Crozza nella copertina a DiMartedì del 26 gennaio (guarda il video seguendo il link).

“Con questa vicenda sembra di tornare indietro di cinque secoli”. Lo afferma, anticipando l’intervento questa sera nella trasmissione ‘Effetto Notte le notizie in 60 minuti‘ di Roberta Giordano su Radio 24, il critico d’arte Achille Bonito Oliva. Commentando il caso delle statue nude dei Musei capitolini coperte per non urtare la sensibilità del presidente iraniano Rouhani in visita dal Papa, Bonito Oliva ricorda: “Nel 1564 la Chiesa cattolica impose agli artisti, quando dipingevano, ad avere vicino una sorta di guardiano della fede: un prete, un monaco che controllassero l’ortodossia iconografica dell’opera in corso. Se no, il pittore andava bloccato. Ma successe altro. Il Papa Paolo IV incarica Daniele da Volterra, un pittore che aveva lavorato anche con Michelangelo, di mettere le braghette ai nudi del Giudizio universale della Cappella Sistina di Michelangelo. E perciò Daniele da Volterra viene chiamato il Braghettone”.

“Trovo – sottolinea il critico d’arte ai microfoni di Radio 24 – che questa sorta di risposta ospitale, per non ledere la sensibilità di un’altra cultura, contraddice quello che è il valore centrale dell’arte: l’arte è coesistenza delle differenze. Possono coesistere mentalità diverse e civiltà diverse, ma a partire dal fatto che ci sia sempre il riconoscimento della diversità”.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago