La grande attesa sta per terminare. Tra poche ore la sonda Rosetta della ESA arriverà a destinazione sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko grazie al Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA. Mancano poco più di 100 Km al “contatto” con l’evento che sarà possibile seguire in diretta live streaming attraverso il sito ufficiale rosetta.esa.int.
A dieci anni dal lancio della sonda e dopo 6 miliardi di chilometri percorsi, Rosetta entra nell’orbita cometaria, a una distanza di 100 chilometri. Anche sul sito internet www.solarsystemscope.com possiamo seguire in diretta la Navicella Rosetta mentre si avvicina al rendezvous con la cometa 67P, quando cioè rilascerà il suo veicolo Philae sulla superficie della cometa nel novembre 2014.
Secondo quanto affermato da Enrico Flamini coordinatore scientifico dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), “si tratta di un vero record, se pensiamo che nel 1986 la sonda Giotto arrivò a 560 chilometri dalla cometa di Halley, incrociando velocemente la sua coda a oltre 20 chilometri al secondo. Rosetta, però, arriverà per restare”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…