I siti dedicati al trading online: come sfruttare le risorse presenti in rete.

Per chi si vuole dedicare al trading online è di primaria importanza cominciare la propria attività nel modo corretto, per evitare di mollare dopo i primi problemi. Si possono trovare moltissimi siti totalmente dedicati al trading in tutte le sue sfaccettature, dove si reperiscono informazioni molto utili, di cui fare tesoro. Il trading online si effettua tramite apposite piattaforme, gestite da broker di livello internazionale, trovare il migliore è il primo passo, da effettuare con l’adeguata attenzione.

La scelta del broker.

Sembra superfluo dirlo, ma non tutti i broker propongono il medesimo servizio. Sono tantissime le differenze tra i siti di trading online oggi disponibili per il cliente italiano e non si tratta di caratteristiche superflue. La principale differenza è la piattaforma che possono utilizzare i clienti; alcune sono molto semplici, rapide da comprendere e facili da utilizzare; altre invece sono più complesse ma propongono anche opzioni particolari, interessanti soprattutto per chi fa trading da molto tempo. Per molti clienti è di primaria importanza poter testare la piattaforma da utilizzare, in modo da capire meglio se si tratta di uno strumento che per loro può risultare valido, o se invece le problematiche presenti sono troppe. Alcuni broker permettono di provare la piattaforma di trading, utilizzando un conto dimostrativo: in pratica è possibile provare a fare qualche investimento con dei soldi virtuali, senza dover versare il proprio capitale su un conto presso il broker. Questa opportunità è molto interessante, perché è un ottimo metodo per testare ogni caratteristica del servizio offerto dal broker e notarne pregi e difetti, in vista di un utilizzo futuro del sito.

Come scegliere al meglio.

Non tutti hanno a disposizione tanto tempo da dedicare alla scelta del broker da usare. Anche solo il testing tramite i conti demo può impegnare per diverse ore, soprattutto se si desidera considerare un ampio numero di broker. Ci vengono però in aiuto alcuni siti di divulgazione, che si occupano di opinioni e di recensioni sui broker disponibili. Grazie a questo materiale è possibile apprendere le peculiarità dei broker più utilizzati, senza doverli effettivamente visitare. Si possono trovare anche delle comode classifiche, o delle tabelle, con tutti i dati che riguardano i broker in questione. Non è quindi necessario visitare ogni singolo sito, e valutarne tutte le caratteristiche. Spesso tra l’altro, i siti di opinioni riportano anche tutti i bonus garantiti dai diversi broker e caratteristiche che sarebbero difficili da notare sul sito del singolo broker. Visto che le informazioni disponibili sono tante, conviene preparare un file Excel, dove si riuniscono i dati reperiti in rete, in modo da ottenere una propria classifica dei broker più interessanti, ragionata e bilanciata secondo le proprie personali necessità. Molto utili sono anche le opinioni degli utenti, che ci possono anche mettere in guardia da eventuali truffe o che ci possono segnalare le esperienze di chi si è trovato al nostro stesso posto.

I social trading.

La novità degli ultimi anni sono i social trading. Si tratta di siti su cui si trovano molte informazioni sui trade effettuati dai singoli utenti, sulle piattaforme utilizzate dagli altri trader, sulle loro esperienze personali. La comodità di questi siti è la possibilità di copiare il trading di altri, tramite appositi strumenti. In pratica è possibile visualizzare le operazioni dei trader esperti, quelli che raggiungono maggiori introiti settimanali, e copiare in tutto e per tutto i loro investimenti. Per il neofita questa opportunità è sicuramente interessante, anche se è importante utilizzarla con cautela, per diversi motivi. Prima di tutto alcuni siti di social trading hanno un incredibile numero di utenti: trovare quello più interessante è assai complesso; in questa pagina è possibile ricevere qualche suggerimento in merito. Inoltre è bene ricordare che, anche i trader che effettuano investimenti molto remunerativi, non sono sempre vincenti; anche a loro capita qualche affare che non va a buon fine o delle giornate nere. Per questo motivo alcuni siti di social trading permettono ai loro utenti di inserire dei filtri al copy trading; praticamente invece di copiare tutte le attività di un dato utente si possono stabilire dei paletti, che impediscono al sistema di replicare le operazioni eccessivamente rischiose o gli affari che porterebbero ad investimenti eccessivi. L’attività di copy trading sembra essere oggi eseguita da tantissime persone, conviene ricordare che comporta un rischio molto elevato. Inoltre non permette di crescere come trader: gli investimenti sono effettuati in automatico, senza che il trader apprenda dai suoi errori o dai suoi successi. Quando il trader che copiamo non investe, anche noi siamo fermi, senza avere alcun tipo di strumento che ci permetta di migliorare nella nostra attività. Il copy trading è quindi un’arma a doppio taglio, che si può utilizzare per brevi periodi, ma a cui è bene affiancare un’attività più classica, almeno per qualche ora al giorno.