Tecnologia

ShutterStock venderà immagini create da Intelligenza Artificiale

Shutterstock sta cambiando rotta sulle immagini create dall’IA, anche se con alcune limitazioni. Come annunciato, ha stretto una partnership con OpenAI per vendere le immagini create da DALL-E sulla piattaforma.

Shutterstock venderà immagini generate da DALL-E

Qualche settimana fa, Getty Images ha vietato il caricamento e la vendita di immagini create dall’IA come DALL-E o Stable Diffusion, poiché ci sono molti fattori legati al copyright che non sono ancora chiari.

Una dinamica che è stata applicata da diverse piattaforme di illustrazione e foto d’archivio. E mentre Shutterstock non è stato così schietto su questo problema, stava limitando questo contenuto nei risultati di ricerca.

Tuttavia, Shutterstock sembra cercare di trovare una via di mezzo in questo dilemma, o una soluzione temporanea per entrare in questa nuova tendenza. Come annunciato, sta ampliando la partnership con OpenAI per vendere immagini create con DALL-E AI.

Sì, Shutterstock inizierà a vendere immagini generate dall’IA, ma solo quelle generate da DALL-E. Tutte le altre immagini create da altri generatori di intelligenza artificiale saranno vietate o limitate.

Questa nuova alleanza, che consentirà l’accesso a DALL-E attraverso la piattaforma Shutterstock, inizierà a dare i suoi frutti tra qualche mese, come si legge nel comunicato:

“Quando questa integrazione verrà lanciata su Shutterstock.com nei prossimi mesi, i clienti riceveranno l’accesso diretto a queste funzionalità di imaging AI che miglioreranno i loro flussi di lavoro creativi. A loro volta, i contributori di Shutterstock saranno ricompensati per il ruolo svolto dai loro contenuti nello sviluppo di questa tecnologia”.

D’altra parte, Shutterstock afferma che gli artisti saranno ricompensati per aver consentito che le loro opere vengano utilizzate per addestrare l’IA. E per questo hanno creato quello che chiamano ‘Fondo per i contributori‘:

“Shutterstock ha anche creato il framework per fornire un compenso aggiuntivo agli artisti le cui opere hanno contribuito a sviluppare i modelli di intelligenza artificiale. La Società mira anche a compensare i suoi contributori sotto forma di royalties quando viene utilizzata la sua proprietà intellettuale“.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago