Il terremoto di magnitudo M6,5 registrato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV Terremoti alle ore 08:10 italiane (07:10 UTC) di questa mattina, 17 novembre 2015, in mare al largo della Costa Occidentale della Grecia, è stato sentito in tutte le coste italiane che si affacciano sul Mar Ionio. Le città della Grecia più vicine all’epicentro del sisma greco sono state individuate in Nidiri (14 Km) e Preveza (27 Km).
Secondo quanto espresso da INGV, viene confermato che il terremoto e’ stato sentito anche sul territorio italiano, grazie ai dati raccolti nella mappa preliminare degli effetti del terremoto ricavati dai quasi mille questionari già inviati al sito www.haisentitoilterremoto.it che è in continuo aggiornamento.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…