VOLTO NEBULOSA GABRIELA MISTRAL – Un telescopio dell’ European Southern Observatory ha catturato un profilo di un volto nella nebulosa NGC3324 in cui sono nate milioni di stelle nella costellazione australe Carina. L’intensa radiazione ultravioletta emessa dalle varie giovani stelle, determina la luminosità della nube di gas in vari colori e ha creato una cavità nel gas e polveri circostanti. Come con le nubi del nostro pianeta, gli osservatori delle nebulose trovano alcune somiglianze in queste nubi cosmiche. Uno dei soprannomi per la regione NGC 3324 e’ la nebulosa di Gabriela Mistral, la poetessa cilena vincitrice del premio Nobel. Il bordo del muro di gas e polvere sulla destra della foto e’ molto simile a un volto umano in profilo, con la protuberanza centrale corrispondente al naso. L’immagine è stata scattata con il Wide Field Imager installato nel telescopio MPG/ESO di 2,2 metri dell’ESO, nell’osservatorio di La Silla in Cile.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…