SALUTE NEWS – I tumori possono essere tremendamente resistenti ai trattamenti, poiché hanno la capacità di fare quasi tutto per sopravvivere e continuare a moltiplicarsi. E questo è corroborato dall’impressionante scoperta appena fatta da un team di ricercatori della Duke University negli Stati Uniti. I ricercatori hanno scoperto un tumore polmonare che aveva sviluppato un sistema digestivo completo in miniatura, con lo stomaco, il duodeno e l’intestino. Ma come può essere possibile?
I ricercatori hanno scoperto che le cellule tumorali avevano perso un gene chiamato NKX2-1, una specie di interruttore che indica come dovrebbero svilupparsi. Era già noto che, per resistere all’azione della chemioterapia, i tumori potevano fare a meno di alcuni regolatori cellulari per diventare più resistenti. E poiché i polmoni e l’intestino si sviluppano da cellule primordiali simili, dispensando il gene NKX2-1, le cellule tumorali polmonari hanno iniziato a svilupparsi come se fossero quelle di un intestino.
Incredibile: riescono ad asportare il più grande tumore al cervello nel mondo.
Per confermare il risultato, i ricercatori hanno eliminato quel gene in un gruppo di topi e hanno scoperto che hanno iniziato a generare succhi gastrici e altre caratteristiche del sistema digestivo nei loro polmoni. La scoperta serve a capire meglio come i tumori mutano per diventare più resistenti ai trattamenti e sopravvivere a loro. Ma, sapendo meglio come funziona questo meccanismo, servirà a combatterlo in modo più efficace.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…