Non bastava il Coronavirus, adesso ci si mette pure l’hantavirus! Il Dipartimento della salute e dei servizi umani dello Stato del Michigan (MDHHS), negli Stati Uniti, ha rilevato un primo caso umano di hantavirus in una donna adulta nella contea di Washtenaw. Secondo una nota del dipartimento, la donna ha dovuto essere ricoverata per una grave malattia polmonare causata da questo virus, da cui probabilmente è stata infettata mentre puliva una casa non occupata che presentava segni di infestazione attiva di roditori.
La sindrome polmonare da hantavirus (HPS) è stata riscontrata per la prima volta negli esseri umani nel 1993 negli Stati Uniti sudoccidentali. Da allora, l’HPS ha infettato persone in altre parti del paese nordamericano e delle Americhe, ma anche in Cina l’anno scorso.
Le autorità sanitarie precisano che le infezioni da hantavirus sono associate ad attività domestiche, lavorative o ricreative, che mettono l’uomo a contatto con roditori infetti, e specificano che la maggior parte dei casi sono stati identificati negli adulti e si verificano solitamente tra la primavera e l’estate.
Joneigh Khaldun, direttore medico esecutivo e vicedirettore sanitario presso MDHHS:
“L’HPS, causata da alcuni ceppi di hantavirus, è una malattia respiratoria rara ma grave e talvolta fatale che può divampare tra una e cinque settimane dopo che una persona è stata esposta a urina fresca, escrementi o saliva di roditori infetti”.
Gli esseri umani si infettano quando gli escrementi secchi dei roditori vengono girati e inalati, entrano nelle ferite sulla pelle o nelle mucose o quando ingeriscono cibo o acqua contaminati. Anche i morsi di roditore possono trasmettere la malattia.
Il maggior rischio di esposizione si verifica quando ci si trova in edifici chiusi infestati da roditori, in particolare durante la pulizia degli stessi, quindi si consiglia di aerare preventivamente il locale per almeno 30 minuti, indossare guanti in lattice e utilizzare una soluzione disinfettante o cloro.
I sintomi dell’HPS, che ha un tasso di mortalità del 40%, includono febbre, brividi, dolori muscolari, mal di testa e segni gastrointestinali come nausea, vomito, diarrea e dolore addominale. Può anche causare tosse e mancanza di respiro.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…