Scienze / Ambiente

Scoperto campo magnetico invisibile che sta soffocando il Buco Nero della nostra Galassia

Gli esperti hanno notato che ci sono linee di campo magnetico invisibili attorno al buco nero che impediscono ai resti della galassia di cadere dentro di esso.

Come già sappiamo, la galassia in cui si trova il nostro Sistema Solare è comunemente conosciuta come la Via Lattea, e al centro di essa c’è un gigantesco buco nero supermassiccio che degrada lentamente.

Tuttavia, un team di ricercatori, grazie ai risultati del telescopio a infrarossi SOFIA della NASA (Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy), ha scoperto che apparentemente attorno al buco nero c’è un campo elettromagnetico invisibile che può essere abbastanza potente da impedire che più materiale entri nell’interno di questo.

Secondo gli esperti questo potrebbe essere uno dei motivi principali per cui questo buco nero rimane meno attivo di altri in altre galassie.

C Darren Dowell, scienziato appartenente al Jet Propulsion Laboratory della NASA e autore principale dello studio:

“La forma a spirale del campo magnetico incanala il gas in un’orbita attorno al buco nero. Questo potrebbe spiegare il motivo per cui il nostro buco nero è silenzioso, mentre gli altri sono completamente attivi”.

Dal nostro punto di vista, una volta che le cose cadono nel buco nero spariscono dalla nostra realtà, in quanto ancora non sappiamo cosa succeda al suo interno. Tuttavia, i fisici quantistici sono quelli che stanno cercando di capire cosa succede all’interno di questi giganteschi buchi neri di massa.

Si ritiene che l’orizzonte di eventi che possono verificarsi entro uno di questi fori giganti di concentrazione di massa densa, vengano generati in modo irregolare attraverso diverse nuvole al suo interno, le quali rientrano causando che il materiale assorbito su miova così velocemente da provocare giganteschi lampi di luce.

I risultati sono stati presentati al meeting annuale dell’American Astronomical Society in cui specifica come il telescopio a infrarossi SOFIA non poteva vedere il campo magnetico invisibile ma ha potuto osservare le particelle di polvere che fluttuano grazie a quelle linee.

NB: SOFIA è in realtà un telescopio installato su un Boeing 747SP convertito per volare ad alta quota, al di sopra dell’interferenza atmosferica, proprio per avere migliori osservazioni.

Infine, gli esperti sono in attesa di scoprire il motivo per cui questa situazione accade nel buco nero della nostra galassia, dal momento che le linee di campo magnetico non possono essere osservate ad occhio nudo, ma si stima che questo campo magnetico (se esiste) sarebbe la causa principale dello stato di “riposo” in cui si trova costantemente Sagittario A.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago