Scienze / Ambiente

Scoperti resti di misteriose civiltà predinastiche in Egitto

Archeologia – Le sepolture dell’era pre-dinastica dell’Egitto sono riuscite a cambiare notevolmente la percezione delle popolazioni che vivevano nelle vicinanze del Nilo prima che gli antichi egizi iniziassero il loro regno.

Le dinastie in Egitto iniziarono nel 3100 aC, prima di ciò, tra 9300 e 4000 aC, la pianura del Nilo era abitata da insediamenti neolitici. Queste popolazioni non sono mai state studiate correttamente e hanno ancora segreti che l’umanità non conosce. Soprattutto perché i siti archeologici, per la maggior parte, si trovano in luoghi inospitali, inaccessibili agli esperti.

I resti di quelle culture si trovano sotto la vecchia pianura alluvionale del Nilo o nelle sabbie del deserto che la circondano. Nell’ultima era neolitica, questi coloni primitivi avevano iniziato a seppellire i morti nei cimiteri e i loro scheletri hanno fornito informazioni essenziali che potrebbero spiegare il loro stile di vita.

Durante il 2001, fino al 2003, gli archeologi sono riusciti a trovare 68 scheletri in tre cimiteri dell’epoca. Le tombe erano piene di oggetti ornamentali in ceramica, conchiglie, gioielli e gusci d’uovo di struzzo. Ma i più sorprendenti furono i gioielli ornamentali e le armi di pietra che adornavano i morti. Si è appreso, quindi, che queste persone erano di grande statura e la loro vita era lunga. Hanno mostrato quasi zero mortalità infantile.

L’altezza media degli uomini era maggiore di 1,70 cm e quella delle donne di 1,60 cm. Per la maggior parte, hanno vissuto più di 40 anni, alcuni raggiungendo i 50 anni, un’età molto alta per quel tempo. Gli scavi più recenti sono stati effettuati due anni fa, dove sono stati trovati un paio di cimiteri in più. Ma con differenze estremamente marcate.

La recente scoperta in Egitto.

130 scheletri sono stati trovati e studiati, scoprendo che questi erano accompagnati da pochissimi oggetti e la loro mortalità infantile era molto più alta, così come la vita e la statura erano meno lunghe. Perché c’erano differenze così marcate nelle persone della stessa era? È ciò che non si sa per certo.

Gli esperti menzionano la possibilità di avere a che fare con popolazioni diverse. Tuttavia, è praticamente impossibile pensarlo, viste le somiglianze fisiche generali degli scheletri ritrovati. Pertanto, l’ipotesi di avere uno status sociale ed economico diverso è quella che ha più forza. Gli esperti hanno trovato un cimitero per l’élite della popolazione e l’altro per la gente comune e gli operai.

Questo è un fatto storico, poiché sarebbe il primo di un tale fenomeno in Egitto. I siti archeologici hanno anche fornito informazioni sulle strutture familiari dell’epoca. La percentuale totale di sessi in ogni cimitero era di tre donne per uomo, il che indica una vita poligama. I bambini furono sepolti accanto agli adulti, nello stesso cimitero, dall’età di tre anni. E c’erano anche prove evidenti di un rispetto per i morti.

Tutto ciò indica che il comportamento, la tecnologia e la cultura, nonché calendari e santuari, implicano un livello avanzato che va ben oltre ciò che i pastori hanno mostrato. In che modo questa civiltà avanzò in misura rispetto alle dinastie d’Egitto, prima della sua esistenza?

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago