La sonda New Horizons ha scoperto l’ammoniaca sulla superficie di Plutone, che mostra una recente attività geologica con acqua liquida. Si tratta di qualcosa di fondamentale per la regolazione della temperatura e la possibilità dell’esistenza di condizioni di vita di alcuni organismi.
“Negli ultimi anni, l’ammoniaca è stata un po’ come il Santo Graal della scienza planetaria”, ha dichiarato Cristina Dalle Ore, scienziata planetaria presso il Centro di ricerca Ames della NASA e autrice principale dello studio, pubblicata giovedì sulla rivista Science Advances.
In questo modo, l’esperto ha sottolineato che l’ammoniaca è fondamentale per le reazioni chimiche che sostengono la vita e quindi la sua scoperta indica che il suo ambiente presenta condizioni che aiutano l’esistenza di esseri viventi.
“Questo non significa che la vita sia presente, e non l’abbiamo ancora trovata, ma indica un luogo dove dovremmo guardare”, ha spiegato Dalle Ore su Plutone, un pianeta che considerano propizio alla vita extraterrestre.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…