Categories: Scienze / Ambiente

Scienza News: Pericolo estinzione delle Api come diceva Albert Einstein

Andiamo verso l’estinzione delle api dalla Terra? Aveva ragione il fisico premio Nobel Albert Einstein quando diceva che una volta estinte le api dal nostro pianeta, all’uomo rimarranno solamente 4 anni di vita? Secondo una pubblicazione avvenuta sul Voice of Russia, sarebbe in aumento la morte massiva delle api un po’ in tutto il mondo. Una tendenza rilevata fin dal 2008 e che gli esperti considerano una seria minaccia per il nostro ecosistema, e la cosa potrebbe portare ad una crisi alimentare nel prossimo futuro prossimo. L’impollinazione dei fiori, di cui circa l’80% nel mondo, sarebbero da imputare al meticoloso lavoro delle api, subirebbe un pericoloso cambiamento che avrebbe conseguenze anche per gli esseri umani e tutta la catena alimentare del pianeta Terra.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago