Calciomercato: scambio Dybala-Lukaku approvato da Juventus e Manchester United.

CALCIOMERCATO JUVENTUS – Scossone nel mercato della Juventus e indirettamente anche quello dell’Inter, visto che Conte da tempo puntava sull’arrivo di Lukaku a Milano. Il futuro di Paulo Dybala potrebbe essere chiarito nei prossimi giorni dopo che la Juventus e il Manchester United hanno trovato una accordo di massima sullo scambio con Romelu Lukaku. Entrambi i giocatori sono in attesa di organizzare la loro partenza da settimane e potrebbero finire per diventare una delle grandi bombe sul mercato.

Lukaku voleva già partire dalla fine della stagione del Manchester United, ma i negoziati con l’Inter non sono mai arrivati a nulla di concreto. Così la Juventus ha approfittato del caso per ottenere uno dei più grandi scambi dell’anno: lasciare Dybala ai Red Devils in cambio dell’attaccante belga.

Sky Sport, Corriere dello Sport e Tuttosport, hanno riferito che lo scambio Dybala-Lukaku è già più che definito, dal momento che entrambe i direttivi avrebbero già detto di sì per effettuare i trasferimenti. Le informazioni affermano che lo United è stato colui che ha accelerato la partenza del belga e che sarebbero stati i Red Devils a completare il trasferimento da parte dell’argentino.

Calciomercato: scambio Dybala-Lukaku approvato da Juventus e Manchester United.

La Juventus chiede 100 milioni per Dybala, mentre la valutazione di Lukaku raggiunge i 65 milioni. Pertanto, Manchetser United pagherà una differenza in modo che l’affare sarà definitivamente chiuso nei prossimi giorni.

Per il momento Dybala non avrebbe alcuna intenzione di lasciare la Juventus, almeno non prima di avere parlato personalmente con l’allenatore Maurizio Sarri per capirne le intenzioni. Resistenza da parte di Dybala anche perchè la squadra inglese non gioca la prossima stagione di Champions League.

Scambio Dybala Lukaku è già più che definito.

Resta comunque un dubbio a questa mossa di mercato: Dybala è un giocatore molto più compatibile al gioco di Sarri di quanto non sia Lukaku. Maurzio Sarri nel giorno della sua presentazione allo Juventus Stadium aveva detto: “si partirà dal talento, da quelli davanti, da Ronaldo, Dybala e Douglas Costa”. Ma la Juventus ha bisogno di fare cassa, nonostante la plusvalenza messa a bilancio con la partenza di Moise Kean all’Everton.