Categories: SpettacoloTop-News

Sanremo 2016: Enrico Ruggeri ricorda il Festival 1987 con Gianni Morandi in diretta radio streaming

Ieri sera è iniziato Sanremo 2016 con la diretta Rai TV. In radio però, e più precisamente a Radio 24, già da due giorni Enrico Ruggeri conduce il suo viaggio negli anni più significativi del Festival a cui lui stesso ha preso parte. Dopo aver raccontato l’esordio di Benigni (Sanremo 1980) e del ritorno di Pippo Baudo (Sanremo 1984), oggi mercoledì 10 febbraio alle 15:30 a Il Falco e il Gabbiano, Enrico Ruggeri racconta dell’anno che l’ha visto vincitore insieme a Gianni Morandi e Umberto Tozzi. E a ricordare quel “Si può dare di più”, in onda su Radio 24 ci sarà anche il nuovo re dei social network Gianni Morandi.

E’ il 1987 ed è l’anno in cui si verificano una serie di novità importanti nel Festival. Marco Ravera, alla morte del padre Gianni, prende il suo posto nell’organizzazione e mette in scena la prima edizione allargata della rassegna canora: quattro serate, 40 cantanti in gara e decine di ospiti internazionali che si esibiscono al Palarock, presentati da Carlo Massarini.

Al comando della gara musicale un incontenibile Pippo Baudo che presto darà l’addio alla Rai per andare a Mediaset. E quell’anno Baudo, senza tra l’altro essere affiancato da alcuna partner femminile, oltre a creare il dopofestival, introduce una novità epocale: una breve chiacchierata con i cantanti pima dell’esibizione. Ma c’è un’altra importantissima novità: il 1987 è il primo anno in cui gli ascolti vengono rilevati dall’Auditel che, cosa incredibile, ne decreta il primato. E’ l’edizione del Festival più seguita di sempre.

Una sola la notizia negativa, ma che farà calare un velo di tristezza sul Festival. Ad un certo punto Baudo è costretto a interrompere la kermesse per dare la notizia della morte di Claudio Villa, il reuccio della canzone italiana e protagonista assoluto per anni del Festival.

Scopriremo tutti i dettagli di Sanremo 1987 a Il Falco e il Gabbiano oggi mercoledì 10 febbraio, quando Enrico Ruggeri, alle 15:30 su Radio 24, racconterà insieme a Gianni Morandi il dietro le quinte del Festival della canzone italiana. Visualizza il racconto in anteprima della puntata di oggi in questo video.

Per l’ascolto in diretta connettersi con www.radio24.it. Adesso però guardiamoci “Morandi Ruggeri Tozzi – Si può dare di più (videoclip)” pubblicato da Warner Music Italy su YouTube.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago