Roma ai quarti di Champions: un gol di Dzeko elimina lo Shakhtar, venerdì il sorteggio

Una grande Roma, intelligente e concentrata, ha raggiunto dopo 10 anni i quarti di finale di Champions League. I Giallorossi hanno vinto 1-0 all’Olimpico sullo Shakhtar grazie al gol di Dzeko arrivato al 52′ su assist di Strootman. Con il passaggio del turno di Juventus e Roma, venerdì durante il sorteggio dei quarti della competizione avremo due squadre italiane nelle urne: non succedeva da 11 anni.

Il tabellino di Roma-Shakhtar Donetsk 1-0

Marcatori gol: 52’ Dzeko (R).

Roma (4-3-3): Alisson Becker; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan, D.De Rossi, Strootman; Ünder (65’ Gerson), Džeko (89’ El Shaarawy), Diego Perotti. Allenatore Eusebio Di Francesco.

Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov; Butko, Ordets, Rakitskiy, Ismaily; Fred, Stepanenko (74’ Patrick); Marlos (81’ Dentinho), Taison, Bernard; Facundo Ferreyra. Allenatore Paulo Fonseca.

Arbitro: Alberto Undiano Mallenco (Spagna). Ammoniti: 39’ Florenzi (R), 54’ Manolas (R), 71’ Stepanenko (S), 76’ Fred (S), 80’ Facundo Ferreyra (S). Al 79′ rosso diretto e quindi espulso Ordets (S).

***

Roma-Shakhtar streaming gratis: info e orario della partita di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Dopo il 2-1 subito in Ucraina nella gara di andata, la Roma torna all’Olimpico per effettuare la rimonta e passare il turno. I giallorossi possono fare affidamento su Alisson, uno dei più forti portieri del mondo. I giallorossi si qualificano vincendo per 1-0 o, nel caso di gol avversari, con almeno due gol di scarto, mentre qualsiasi altro risultato manderebbe ai quarti lo Shakhtar Donetsk. Sarebbe un gran peccato, perché per quanto visto all’andata il passaggio al turno successivo è alla portata di Dzeko e compagni. Vediamo di seguito le ultime notizie sul match e in particolare dove guardare la partita in tv con le possibili alternative per vedere Roma-Shakhtar streaming.

Roma-Shakhtar streaming live: le ultime notizie sulle formazioni.

Le ultime in casa Roma. Rispetto al match di campionato contro il Torino, Di Francesco ritrova Dzeko e Fazio e li rilancia dal primo minuto. Con il bosniaco in attacco ci saranno Under e uno tra El Shaarawy e Perotti. In mezzo al campo spazio a Pellegrini al posto dello squalificato De Rossi.

Le ultime in casa Shakhtar. Paulo Fonseca convoca 21 giocatori per Roma ma deve fare a meno di Srna e di Krivtsov. Il titolare al centro della difesa dovrebbe a questo punto essere Ordets. Per il resto formazione invariata rispetto al match di andata.

Le probabili formazioni di Roma-Shakhtar:

Roma (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan, De Rossi, Strootman; Under, Dzeko, Perotti. Allenatore Di Francesco. Indisponibili: Defrel, Karsdorp, L Pellegrini. Diffidato: Perotti. Squalificato: nessuno.

Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov; Butko, Ordets, Rakitsky, Ismaily; Fred, Stepanenko; Marlos, Taison, Bernard; Ferreyra. Allenatore Fonseca. Indisponibili: Malyshev. Diffidati: Taison, Ferreyra. Squalificato: Srna.

Arbitro: Undiano Mallenco (Spagna).

Diretta Roma-Shakhtar, le cose da sapere sulla partita.

Lo Shakhtar Donetsk ha vinto 4 delle sue 5 partite ufficiali disputate contro la Roma, pareggiando nell’altra occasione, sempre in Champions League. Il 52% delle squadre che hanno perso la partita d’andata in trasferta per 2-1 in questa competizione, hanno poi passato il turno. La Roma, però, è stata eliminata in tutte e 4 le occasioni in cui ha perso la partita d’andata, sia che fosse in casa sia che fosse fuori. Il club ucraino punta a ottenere il primo passaggio ai quarti dal 2010-11, quando eliminò negli ottavi proprio la Roma con un complessivo 6-2.

Invece, i giallorossi arriverebbero ai quarti per la terza volta. Nelle due occasioni precedenti (2006-07 e 2007-08) sono sempre stati eliminati dal Manchester United.

Gli uomini di Di Francesco hanno sempre mantenuto imbattuta la porta nelle tre partite disputate nella fase a gironi, vincendo nelle ultime due circostanze e pareggiando soltanto al debutto stagionale contro l’Atletico Madrid (0-0). Al contrario, lo Shakhtar ha perso in 6 delle ultime 7 trasferte in Champions League, vincendo soltanto contro il Feyenoord nella fase a gironi di questa edizione. Edin Dzeko ha partecipato al 50% dei gol della Roma in questa campagna europea segnando 3 reti e servendo 2 assist. Marlos ha partecipato a 4 degli ultimi 6 gol segnati dallo Shakhtar in questa edizione: 2 gol e 2 assist. Fred è diventato il 14esimo brasiliano ad aver segnato in Champions League contro lo Shakhtar. Soltanto il Porto (21) ha portato più brasiliani in gol in questa competizione.

Roma-Shakhtar Streaming Online: dove vedere Diretta Live Tv gratis.

Roma-Shakhtar in diretta tv a partire dalle ore 20:45 di oggi martedì 13 marzo 2018 sui canali digitali di Premium Sport canale 370 e Premium Sport HD canale 380 (in alta definizione). Match fruibile in video streaming gratis per gli abbonati con Premium Play per seguire le partite di calcio streaming su iPhone, iPad, Android o Samsung Apps e quindi smartphone, tablet e pc. Stream disponibile per Apple iOS e Google Android oppure guardando in diretta la pagina LIVE dal tuo PC. Roma-Shakhtar viene trasmessa anche in chiaro su Canale 5.

Come guardare Roma-Shakhtar streaming gratis senza Rojadirecta.

Le alternative per vedere il match Roma-Shakhtar online sono solamente quelle ufficiali descritte sopra. Il Live Streaming della partita che troverete su YouTube Live, Facebook Video, Periscope e quelli via web links gratis inclusi nel raccoglitore internet di Rojadirecta, non sono considerati legali. A vostro rischio e pericolo quindi.

Quando vi collegate a internet ricordatevi sempre di avere una connessione sicura in VPN che vi permette di avere affidabilità, riservatezza (anonimato) e accessibilità durante tutto l’arco della navigazione (info qui).

Oltre alla diretta in tempo reale su Twitter a suon di tweet, c’è anche la radiocronaca live su Radio Rai 1 della diretta streaming di Roma-Shakhtar.