La terza giornata della fase a gironi del Mondiale per Club 2025 vede scendere in campo due giganti del calcio internazionale: Inter e River Plate. La partita, in programma al Lumen Field di Seattle, si giocherà nella notte italiana tra martedì e mercoledì, con fischio d’inizio fissato per le 03:00 del mattino (ora italiana).
Dopo un pareggio in rimonta contro il Monterrey e una vittoria sofferta contro gli Urawa Red Diamonds, l’Inter si presenta a questo appuntamento con 4 punti, lo stesso bottino raccolto dal River Plate nelle prime due uscite. In palio ci sono punti fondamentali per accedere alla fase ad eliminazione diretta.
Grazie alla migliore differenza reti e agli scontri diretti favorevoli, ai nerazzurri potrebbe bastare anche un pareggio per staccare il pass per gli ottavi di finale del Mondiale per Club.
Il tecnico dell’Inter, Cristian Chivu, dovrebbe confermare il collaudato modulo 3-5-2, puntando sull’esperienza e sulla qualità in mezzo al campo. Tra i pali confermato Sommer, mentre la linea difensiva sarà composta da Darmian, Acerbi e Bastoni. Sulle corsie agiranno Dumfries e Dimarco, con Barella, Asllani e Mkhitaryan a gestire il centrocampo. In attacco, spazio al capitano Lautaro Martinez, affiancato da P Esposito.
Probabile formazione Inter (3-5-2):
Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, P. Esposito. Allenatore Chivu.
Dall’altra parte, Marcelo Gallardo si affiderà al 4-3-3 classico del suo River Plate. In porta ci sarà Armani, con una difesa composta da Montiel, Pezzella, Martinez Quarta e Acuna. A centrocampo agiranno Fernandez, Kranevitter e Aliendro, mentre il tridente offensivo vedrà protagonisti Mastantuono, Colidio e Meza.
Probabile formazione River Plate (4-3-3):
Armani; Montiel, Pezzella, Martinez Quarta, Acuna; Fernandez, Kranevitter, Aliendro; Mastantuono, Colidio, Meza. Allenatore Gallardo.
La nuova formula del Mondiale per Club FIFA prevede la partecipazione di 32 squadre suddivise in 8 gruppi da quattro. Ogni squadra disputa tre gare, senza partite di ritorno. Al termine della fase a gironi, le prime due classificate di ogni gruppo si qualificano agli ottavi di finale.
In caso di arrivo a pari punti, i criteri per determinare il passaggio del turno sono:
Questa struttura rende ogni partita cruciale e aumenta l’importanza di ogni singolo dettaglio, dalla gestione del punteggio alla disciplina in campo.
La sfida tra Inter e River Plate sarà trasmessa in diretta gratuita sia in TV che in streaming, offrendo diverse opzioni di visione agli appassionati.
Il match sarà visibile in chiaro su Italia 1, il canale Mediaset accessibile a tutti. In alternativa, sarà disponibile anche su DAZN, compatibile con smart TV, Fire Stick, Google Chromecast, TIMVISION Box, console PlayStation e Xbox.
Per chi preferisce seguire il match in mobilità, è possibile utilizzare:
Questo scontro diretto tra due delle squadre più prestigiose del panorama mondiale promette emozioni e spettacolo. Il passaggio del turno è in bilico e ogni dettaglio potrà fare la differenza. I tifosi sono pronti a vivere una notte magica.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…