Scienze / Ambiente

Rivelato mistero Asteroide Oumuamua, la presunta Astronave Extraterrestre | Spazio UFO

E’ stato pubblicato un recente studio che vuole chiarire tutti i misteri che ruotano attorno all’asteroide Oumuamua che per anni è stata considerata una nave spaziale aliena.

Il primo oggetto spaziale proveniente dall’esterno del Sistema Solare è stato chiamato Oumuamua. La sua scoperta, quasi due anni fa, suscitò molte polemiche su ciò che realmente. L’astrofisico Avi Loeb è arrivato ad ipotizzare che fosse un veicolo spaziale extraterrestre, una possibilità che ha nuovamente fatto discutire e generare un nuovo studio da parte della scienza.

Un lavoro pubblicato recentemente su Nature Astronomy e diretto dall’Università del Maryland (USA), suggerisce fortemente che “Oumuamua ha un’origine puramente naturale“.

L’oggetto interstellare, scoperto il 19 ottobre 2017, era difficile da descrivere in quanto ha caratteristiche di comete e asteroidi. Alcuni sono arrivati a considerare che potrebbe avere qualcosa a che fare con una nave aliena comandata da una civiltà extraterrestre lontana per esaminare il nostro Sistema Solare.

Fenomeni naturali che potrebbero spiegare Oumuamua.

Per Matthew M Knight (Department of Astronomy, University of Maryland, College Park, MD, USA), l’ipotesi di un’astronave “è un’idea divertente”, ma l’analisi dei dati effettuata dal suo team “suggerisce che esiste un’intera serie di fenomeni naturali che potrebbero spiegare” le sue strane caratteristiche.

Lo studio osserva che Oumuamua, che in hawaiano significa esploratore, è un oggetto che “potrebbe essere sfuggito al suo sistema originale, ad esempio, espulso da un gigantesco pianeta gassoso che orbita attorno ad un’altra stella”.

Con una forma di sigaro lunga 800 metri e di colore rossastro, è stato rilevato dall’Osservatorio di Haleakala alle Hawaii (USA) e dal primo momento ha mostrato le sue caratteristiche, come “un movimento sconcertante” che non corrispondeva ne a una cometa e nemmeno a un asteroide, sebbene in diversi studi siano stati considerati entrambi.

Nel tentativo di avanzare nella scoperta dei segreti del primo visitatore interstellare, M M Knight ha riunito un team di 14 astronomi americani ed europei che hanno riconosciuto di non aver visto nulla di simile nel Sistema Solare.

“È una cosa rara e certamente difficile da spiegare, ma ciò non esclude che ci siano altri fenomeni naturali che possono spiegarlo”, dice l’esperto, che ricorda che “c’è una tendenza ad assumere che i processi fisici osservati vicino alla Terra siano universali”.

Il team di esperti ritiene che Oumuamua potrebbe essere il primo di molti visitatori interstellari e che nei prossimi dieci anni potrebbero essere visti più oggetti come lui. Sarà allora “quando inizieremo a sapere se Oumuamua è raro o comune”.

Cosa ne pensi? Guarda questo video e poi vieni a commentare questo articolo sulla nostra pagina Spazio UFO in Facebook.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago