Le piramidi di Giza sono sempre meno un mistero. Gli antichi egizi hanno approfittato dell’equinozio d’autunno per costruire le piramidi con un allineamento quasi perfetto ( c’è in realtà un piccolo errore di 0,66 gradi) e con i loro lati rivolti verso i punti cardinali. E’ il risultato definitivo di uno studio pubblicato dall’archeologo Glen Dash.
Lo scienziato sottolinea che gli antichi egizi hanno usato un dispositivo chiamato “gnomone“, parte dell’orologio solare che proietta la propria ombra sul piatto. Lo hanno usato per seguire le ombre che cambiavano di posizione e così hanno costruito le incredibili piramidi.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…