Nazione

Ritardo Treni in Italia: problemi per il Frecciabianca Milano-Lecce

Continuano i ritardi dei treni in Italia. Una vera e propria piaga i ritardi dei treni sulla dorsale adriatica che confermano nuovamente il gap infrastrutturale Nord – Sud. Ancora una volta cittadini bloccati all’interno dei convogli. Ancora una volta lamentele a go go per i ritardi accumulati dovuti ai cronici problemi della linea ferroviaria.

Il treno Frecciabianca Milano Lecce (foto) che sarebbe dovuto arrivare nel capoluogo alle 21:05 si é fermato nella stazione di Termoli per oltre tre ore ed é ripartito dalla cittadina molisana praticamente quando doveva già essere in stazione a Lecce.

Non é tollerabile, che in un Paese che ambisce ad essere moderno e che tenta ancora di rimanere tra i Grandi, accadano quotidianamente questi fatti, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. Viene puntato il dito contro le politiche infrastrutturali di questo governo che come i precedenti ha dimenticato il Sud anche per ciò che riguarda le più urgenti ed indifferibili opere di adeguamento delle reti esistenti.

Multe alle società ferroviarie per ritardo treni.

Intanto sono in arrivo multe per Trenitalia e Trenord per violazione dei diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario. Lo riporta L’Eco di Bergamo (link). La situazione riguardava i viaggiatori di un treno interregionale Trenord Verona-Milano transitato per Treviglio, in ritardo di 245 minuti, in cui l’impresa ferroviaria, come riferito anche dalla Polfer, non ha adempiuto né all’obbligo di informazioni nei confronti dei passeggeri, né all’obbligo di assistenza materiale e quindi alla fornitura gratuita di pasti e bevande. Le sanzioni per Trenord sono due, entrambe da 10mila euro. Nel caso di Trenitalia, invece, la sanzione, che è da 5mila euro, riguarda la violazione della norma in base al quale «in caso di ritardo di oltre 60 minuti, i passeggeri ricevono inoltre gratuitamente pasti e bevande in quantità ragionevole in funzione dei tempi di attesa, se sono disponibili sul treno o nella stazione o possono essere ragionevolmente forniti». Il caso esaminato riguardava i viaggiatori di un Intercity notte Messina-Napoli, in forte ritardo, a bordo del quale non è stata approntata la dovuta assistenza ai passeggeri.

Tweet “divertenti” sui treni in ritardo.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago