Perché usare creme alla bava di lumaca per il viso e per il corpo.
Che si tratti di donne o di uomini, tutti ci ritroviamo a doverci confrontare con gli inestetismi della pelle. Questo avviene, ad esempio, per le cicatrici e per le macchie della pelle, vecchie o nuove che siano.
Spesso ci ritroviamo a convivere con questi problemi della pelle, magari ignorando volutamente la loro presenza, e non ci prendiamo la briga di trovare alcun rimedio, specie se sono localizzati in punti che li rendono poco visibili.
Anche se abbiamo provato molti prodotti per ridurre macchie e cicatrici, non dovremmo disperare. Almeno non prima di aver provato un prodotto davvero efficace: la bava di lumaca
La bava di lumaca possiede molte proprietà utili per la cura della pelle. È idratante, cicatrizzante, lenitiva. Nutritiva, rigenerante, antirughe, antismagliature ed anti acne. Tutto questo grazie alla presenza di mucopolisaccaridi, collagene, allantoina, vitamine, proteine e di acido glicolico.
Ma la bava di lumaca, per poter essere utilizzata, necessita di particolari trattamenti dopo essere stata estratta dalle chiocciole. Inoltre, le migliori creme per viso e per corpo alla bava di lumaca vedono l’aggiunta di ingredienti 100% bio, e sono quelle che si possono acquistare su Caracalla Cosmetici. Vediamo però come viene estratto questo preziosissimo ingrediente.
Come si ottiene la bava di lumaca.
Per ottenere la bava di lumaca vengono utilizzati degli allevamenti naturali che possono essere sia al chiuso che all’aperto. Entrambi vengono identificati sotto il nome di elicicoltura.
Inizialmente questo tipo di allevamento aveva solo scopi alimentari, oggi, però, gli allevatori si sono specializzati nell’estrazione della bava per fini cosmetici.
C’è anche da dire che, ogni casa cosmetica che si rispetti, utilizza solamente bava che proviene da allevamenti che rispettano la vita delle lumache. Quindi ci troviamo in situazioni in cui i piccoli animali sono allevati all’aperto e la stimolazione non è più elettrica ma manuale.
Per raccogliere la bava di lumaca che serve a produrre creme per il viso e per il corpo, le lumache vengono messe all’interno di tinozze dopo essere state ripulite con acqua fresca.
La bava raccolta viene poi microfiltrata e utilizzata per produrre medicinali, come sciroppi per la tosse, e prodotti cosmetici come creme per viso e per corpo.
Prodotti per viso e per corpo rigeneranti e riparatori.
Una buona crema per il viso alla bava di lumaca serve per idratare, proteggere e rigenerare la pelle, rallentando così il naturale processo di invecchiamento.
Per donare elasticità e morbidezza alla pelle, oltre alla bava di lumaca, vengono aggiunti anche altri ingredienti naturali come il burro di karitè, le vitamine E ed F, olii (rosa mosqueta, argan ed enothera), acido tiottico, zeolite e bisaboli. L’unione di questi ingredienti riesce a rigenerare anche le pelli danneggiate da raggi uvb, raggi uva e cicatrici.
Per le parti più delicate esistono le creme viso alla bava di lumaca per il contorno occhi che contrastano rughe ed altri inestetismi rispettando le zone sensibili della cute.
Le creme per il corpo alla bava di lumaca hanno una formulazione studiata per contrastare gli effetti della cellulite e per ridurre le smagliature o cicatrici grazie all’aggiunta di ingredienti come la caffeina o il pompelmo.
Ma l’ingrediente migliore delle creme corpo e viso alla bava di lumaca è l’assenza di alcune sostanze spesso usate dalle case cosmetiche come peg (composti sintetici di derivazione petrolifera), parabeni, sls (Sodio Lauril Solfato), conservanti e profumi sintetici. Tutte sostanze che rovinano e deteriorano la pelle invece di nutrirla e rigenerarla.