Monti e derivati. Guai per Cannata, Grilli e banca che ha bruciato soldi Italia. Report ha pubblicato un post dove parla dei contratti derivati sottoscritti dal Tesoro con Morgan Stanley. Vennero chiusi anticipatamente tra fine 2011 e inizio 2012, ma ora la Corte contesta un danno erariale per oltre 4 miliardi di euro alla banca statunitense e a quattro tra ex e attuali dirigenti ministeriali. Sono l’attuale direttore del debito pubblico Maria Cannata, il direttore generale del Tesoro Vincenzo La Via, i suoi predecessori Domenico Siniscalco e Vittorio Grilli. Report aveva raccontato la vicenda il 26 aprile del 2015 con l’inchiesta “Fidati di Mef” di Stefania Rimini. Guarda Video Qui.
Tra i vari commenti pubblicati al post di Report (fonte), vi è quello di un utente che racconta quanto segue. “Forse a molti sfugge un dettaglio, i soldi nati convenzionalmente per velocizzare lo scambio delle merci, quindi strumento pro economia reale ha mutato la sua funzione originaria drogando il sistema reale a proprio uso e consumo. Oggi come oggi si scambiano beni per valori migliaia di volte superiori ai livelli reali di produzione. È evidente che oggi sei appetibile non se hai qualcosa ma se hai la capacità di rigenerare denaro. La corruzione ne è solo una conseguenza”.
Mentre un altro utente afferma: “il bello che Grilli è in predicato per diventare presidente di MPS chissà che guazzabuglio si cela dentro quella banca visto che Viola ex AD è stato invitato alle dimissioni dal Tesoro”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…