Il cane è il migliore amico dell’uomo, da sempre. I cani sono i nostri più intimi compagni: con loro possiamo piangere, ridere, viaggiare per il mondo e vagare nell’ignoto. Vivere con questi esseri meravigliosi ci rende più felici, meno inclini alla depressione e all’ansia, e può persino renderci più longevi.

Senza dubbio il legame tra l’essere umano e i cani è enorme e pieno di benefici per entrambe le parti. C’è da dire che ogni razza di cane è diversa, sia fisicamente che emotivamente. Quindi se ciò che vogliamo è incanalare specificamente stress e ansia, dobbiamo sapere come scegliere il nostro cane in base alle sue caratteristiche per razza.

Questi sono, secondo il portale Dogs Online, i migliori cani per combattere l’ansia e far fronte alle oscillazioni emotive. Ricordiamoci sempre che un cane adottato è anche una grande opzione: sebbene il suo comportamento non sia prevedibile, mostrerà sempre una grande gratitudine che si traduce in amore e comprensione.

Le migliori razze canine per combattere l’ansia o superare la depressione:

Boxer

boxer quale razza canina contro ansia depressione

Questo cane accattivante è tutt’altro che aggressivo. In realtà è molto buono per i bambini e per tutti i tipi di terapie emotive. Sono amorevoli, leali e giocherelloni, ma non al punto di essere esigenti come le altre razze. Adorano anche dormire. Anche se hanno bisogno della tua energia e della tua pazienza, possono aiutarti con problemi di depressione.

Terranova

terranova quale razza canina contro ansia depressione

Il Terranova è un cane molto attento che viene utilizzato anche nelle operazioni di soccorso. Amano l’acqua e la corsa, ma godono anche di tranquillità, perché hanno un temperamento pacifico. Naturalmente puoi anche combattere l’ansia con loro, perché ti spingono a correre e giocare con loro all’aria aperta.

Alano

gran danes quale razza canina contro ansia depressione

Più tranquillo degli altri cani delle sue dimensioni, ma con un cuore enorme. Questa razza è perfetta per mantenere la calma, perché anche loro non abbaiano.

Yorkshire Terrier

yorkshiret terrier quale razza canina contro ansia depressione

Uno Yorkshire è l’ideale se senti che hai bisogno di un affetto per farti uscire dalla routine o cose del genere che ti causano ansia o ti catapultano in depressione. Perché sono piccoli ma molto attivi ed estremamente affettuosi. Puoi portarli con te ovunque, dormire al tuo fianco. In breve: non ti sentirai mai solo al suo fianco. Senza dubbio una grande opzione.

Cocker Spaniel

cocker spaniel quale razza canina contro ansia depressione

Una razza ideale per gli anziani che soffrono di ansia. Sono facili da addestrare e molto accomodanti. Manterrà i tuoi nervi a posto mentre ti darà il suo amore.

Corgi

corgi quale razza canina contro ansia depressione

Il Corgi sarà felice di vederti, è adorabile. Ma sono anche le razze i cui legami affettivi sono più forti, il che è dimostrato dal loro istinto protettivo. Anche se ciò che disturba di più è il rumore, fai attenzione ad allenarlo bene, sono cani sensibili ai suoni e rispondono a questi abbaiando.

Bovaro bernese

bovaro bernese quale razza canina contro ansia depressione

Se hai un bernese vedrai sempre una felice alleanza al tuo fianco. La sua personalità è indubbiamente quella di un protettore appassionato, e non ci sarà niente di meglio che abbracciare e accarezzare la sua pelliccia per dissipare immediatamente ogni ansia.

San Bernardo

san bernardo quale razza canina contro ansia depressione

Come il Terranova, il San Bernardo ha un temperamento pacifico: è per questo che sono raccomandati per i bambini, perché la loro tolleranza è al 100%.

Sono anche facili da addestrare, molto intelligenti e pacifici.

Bichón Frisé

Bich%25C3%25B3n Fris%25C3%25A9 quale razza canina contro ansia depressione

Sì, è il cane preferito dai nonni cool. E ha senso: sono energici ma sanno come essere lì per i loro proprietari, il che dà una combinazione tra attività e passività in perfetto equilibrio. Sono molto socievoli e vanno d’accordo con i bambini.

Salsiccia

salciccia quale razza canina contro ansia depressione

Sono curiosi per natura e possono risvegliare la parte dei nostri figli, che aiuta sempre a canalizzare i sentimenti negativi. Forse la tua personalità ti ispirerà, perché le salsicce tendono a fare le cose a modo loro nel modo più adorabile. Ma rimangono sempre leali e diventano così parte della vita del loro proprietario che di solito copiano i comportamenti umani.

Se vuoi un cane sempre presente, la salsiccia non è un’opzione. Ma se l’indipendenza canina mista a un sacco d’amore si adatta al tuo stile di vita, questa razza è perfetta per te.

Carlino (Pug)

carlino pug quale razza canina contro ansia depressione

Solo vedendo le loro facce rugose ci rende felici. Ma in generale i carlini sono cani che cercano molto affetto e attenzione, e che mostrano quanto ti amano con la loro gelosia nei confronti degli altri cani. Ti porteranno senza dubbio amore, risate e tanto buon umore.

Labrador Retriever

Labrador Retriever quale razza canina contro ansia depressione

Non per niente questa razza è una delle preferite. Generano un legame molto intenso con i loro proprietari, non sono aggressivi e al contrario, sono molto affettuosi, oltre che molto intelligenti e dedicati. Non c’è niente di più rilassante che giocare con un Labrador nel parco.

Golden Retriever

Golden Retriever quale razza canina contro ansia depressione

Questi cani sono parenti stretti del Labrador e condividono le loro caratteristiche. Hanno il vantaggio della loro pelliccia, che li rende l’obiettivo degli abbracci più rilassanti e terapeutici.

Stafforshire Bullterrier

Stafforshire Bullterrier quale razza canina contro ansia depressione

Sebbene sia stato allevato per essere un cane da combattimento, questo Bullterrier risulta essere puro amore se non è allenato a combattere. Con il vantaggio che sono un po’ intimidatori, che possono portare sicurezza e alleviare la tua ansia in tal senso. Quindi se la solitudine o la sicurezza ti preoccupano, questo cane è una buona scelta, perché inoltre la sua lealtà lo rende un grande protettore che può reagire nei momenti di pericolo.