I piccoli commercianti che utilizzano Google Shopping per vendere i loro prodotti non avranno più bisogno di lunghe sessioni fotografiche per scattare diverse foto dei loro prodotti e poi caricare le immagini risultanti per attirare i potenziali clienti.
La generazione di intelligenza artificiale aiuterà in questo processo per semplificare la visualizzazione di molteplici varianti di ciascuno dei loro prodotti in vendita, tenendo conto del fatto che i prodotti con più di un’immagine suscitano maggiore interesse rispetto a quelli con una sola.
Google ha appena presentato Product Studio all’evento Google Marketing Live, con l’idea che i piccoli venditori possano ottenere diverse varianti di un’immagine che poi possono caricare nei loro elenchi. Product Studio sarà integrato nella piattaforma Merchant Center Next, che i venditori utilizzano per mettere in vendita i loro prodotti su Google Shopping, e che inizialmente sarà disponibile per i venditori negli Stati Uniti nei prossimi mesi.
Con Product Studio, i venditori dovranno semplicemente stabilire le indicazioni in base a testi per ottenere varianti di un’immagine in base a ciò che desiderano trasmettere. Si prevede che il lancio ufficiale di Product Studio arriverà all’inizio del prossimo anno.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…