Categories: Salute

Prevenzione ictus: più potassio e meno sale nella dieta

ICTUS – La prevenzione nelle abitudini alimentari. L’aumento dell’assunzione di potassio e la riduzione della quantità di sale nella dieta aiutano a ridurre i livelli della pressione del sangue, riducendo anche il rischio di ictus. Lo suggerisce la ricerca pubblicata sul British Medical Journal. Lo studio sugli effetti della assunzione di potassio, realizzato da scienziati del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, dell’Imperial College di Londra e della Warwick Medical School, tra gli altri, ha preso in esame più di 128 mila partecipanti sani.

Frutta e verdura ricche di potassio, qualche porzione extra al giorno ha un’azione benefica nella prevenzione del rischio di ictus.

Sale, un pizzico in meno fa aumentare ancor di più i benefici.

Una dieta sana, insomma, mantiene basso il rischio di ictus, con una nota in più sottolineata dalla nuova ricerca: un apporto maggiore di potassio nell’alimentazione non ha effetti negativi sulla funzione renale o sui livelli ormonali.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato le sue prime linee guida sul consumo di potassio, raccomandando agli adulti un consumo di più di 4 g di potassio al giorno. Questo aumento del livello di assunzione di potassio è stato collegato ad una diminuzione del 24% del rischio di ictus negli adulti.

Uno studio separato sul consumo di sale è stato invece condotto da ricercatori dell’Istituto di Medicina Preventiva Wolfson, dell’Università di Londra, ha analizzato i risultati di 34 studi precedenti che coinvolgono più di 3000 persone.

Si è riscontrato che una modesta riduzione dell’assunzione di sale per quattro o più settimane produce riduzioni significative della pressione del sangue, nelle persone con pressione sanguigna alta o normale. Bassi livelli di pressione sanguigna sono noti per ridurre il rischio di ictus e malattie cardiache, la pressione alta è uno dei maggiori fattori di rischio per l’ictus.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda agli adulti di non consumare più di 5 grammi di sale al giorno (circa un cucchiaino).

In pratica, queste nuove ricerche suggeriscono che ridurre l’apporto di sale nella dieta e mangiare più cibi ricchi di potassio come le banane e gli spinaci può ridurre la pressione sanguigna e mantenere basso il rischio di ictus.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

2 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

3 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

3 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

3 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

3 settimane ago