ROMA – Il premio Nobel per la Pace 2014 e’ stato assegnato a Malala Yousafzay (nella foto in alto), giovane pachistana che si è ribellata ai talebani, e Kailash Satyarthi (nella foto in basso), l’eroe indiano della lotta contro i bambini schiavi. A questa premiazione ha voluto regalare un contributo anche il Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, il quale, dopo il disco verde dato alla Jobs Act del Governo Renzi, definendolo un “passo avanti, ma c’è ancora molto da fare”, ha voluto diffondere un messaggio di civilta’. Rivolto ai personaggi premiati oggi con il premio Nobel per la Pace, Napolitano ha espresso grossa soddisfazione dicendo:
“Due personalità che ricordando al mondo la necessità di proteggere l’infanzia e i giovani dallo sfruttamento e dall’ignoranza, sono divenuti simboli viventi di un messaggio di civiltà, troppo spesso dimenticato”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…