Categories: Esteri

Piazza Tienanmen, la celebrazione dell’anniversario a Hong Kong

PIAZZA TIENANMEN – Decine di migliaia di persone a Hong Kong hanno tenuto una veglia in occasione del 24 ° anniversario della protesta di Tienanmen e del massacro di Pechino.

La veglia annuale si è tenuta sotto la pioggia, con molti partecipanti costretti a tenere le candele protette sotto gli ombrelli.

Hong Kong, ex colonia britannica, è l’unico posto in Cina per tali commemorazioni pubbliche.

Sulla terraferma, le misure di sicurezza in occasione dell’anniversario erano massime, e gli attivisti hanno diffuso il messaggio di rimanere in casa.
Le ricerche online di parole chiave come Tienanmen e candela sono state bloccate, così come il governo cinese ha fatto sparire dal web qualsiasi riferimento alla protesta, persino i numeri che ricordano la data o le parole che li esprimono.

Almeno ad Hong Kong, che possiede un sistema politico diverso dalla Cina continentale, i manifestanti hanno potuto esprimere il parere che il governo di Pechino dovrebbe cambiare la sua descrizione del movimento da “pro-democrazia” a “contro-rivoluzionario”.

Vendicare il 4 giugno!” gridavano in molti, “Non mollare mai!“.
Gli organizzatori hanno detto che 150 mila persone hanno partecipato alla veglia, ma la polizia ha abbassato il numero dei partecipanti a 54 mila.

La protesta del 1989, che durò per settimane prima che ne avvenisse la repressione violenta il 3 e 4 giugno, era guidata da studenti di Pechino, ma venne ripresa in altre città. All’epoca, la sfida all’autorità portò a divisioni interne nella leadership del partito comunista, ma la linea dura alla fine prevalse.

Pechino ha sempre difeso la decisione di inviare carri armati e truppe contro i manifestanti, ma deve ancora fornire un bilancio ufficiale delle vittime mentre le stime sul numero dei morti vanno dalle centinaia delle fonti governative alle migliaia denunciate dalla Croce Rossa.

John Sudworth, inviato della BBC a Shanghai dice che gli eventi che ebbero luogo in piazza Tienanmen e nelle vie circostanti rimangono un tabù come lo sono sempre state. Ben poco è cambiato nella politica negli ultimi 24 anni.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago