Adobe Photoshop, il celebre software per l’editing di immagini professionale, approda finalmente su dispositivi Android con una versione mobile avanzata e gratuita durante il periodo di prova. Un importante passo strategico per Adobe, che mira a consolidare la propria posizione nel mercato mobile dopo il successo su iPhone.
Adobe ha rilasciato ufficialmente una versione mobile di Photoshop per Android, disponibile in versione beta gratuita. Questa applicazione porta per la prima volta una selezione completa di strumenti professionali già noti agli utenti desktop direttamente su smartphone, offrendo un’esperienza di editing potente ma ottimizzata per dispositivi mobili.
Tra le funzionalità incluse ci sono:
Uno degli aspetti più innovativi dell’app è l’integrazione della intelligenza artificiale generativa. Grazie a questa tecnologia, è possibile eseguire operazioni complesse con semplici istruzioni testuali, come ad esempio:
Questo approccio semplificato permette anche agli utenti meno esperti di ottenere risultati professionali in pochi secondi, rendendo l’app accessibile ma estremamente potente.
Questa nuova proposta rappresenta il terzo tentativo di Adobe di portare Photoshop su smartphone. In passato, progetti come Photoshop Touch (ritirato quasi dieci anni fa) e Photoshop Express (con funzionalità limitate) non hanno ottenuto il successo sperato.
La versione attuale si distingue per la sua completezza e ambizione, diventando l’offerta mobile più ricca mai realizzata dalla società.
Per supportare l’apprendimento delle funzionalità, l’app include una sezione di tutorial guidati, accessibili tramite un’icona a forma di lampadina. Questo permette anche agli utenti alle prime armi di esplorare le funzionalità più avanzate senza difficoltà.
Nonostante le sue potenzialità, la versione beta presenta alcune limitazioni importanti:
Queste scelte si inseriscono nella più ampia strategia della casa madre di incentivare l’utilizzo dei propri servizi tramite abbonamento.
Adobe non ha ancora comunicato i dettagli ufficiali del modello di abbonamento che seguirà il periodo beta. Tuttavia, è probabile che venga adottata una formula simile a quella di Lightroom mobile: alcune funzionalità base gratuite, mentre quelle basate sull’intelligenza artificiale richiederanno un abbonamento a pagamento.
Attualmente, l’abbonamento Creative Cloud che include Photoshop e Lightroom in versione desktop ha un prezzo di partenza di circa 20 dollari al mese. È quindi probabile che per l’uso completo dell’app mobile sia necessario collegare il proprio account Adobe e sottoscrivere un piano a pagamento.
La beta di Photoshop per Android è compatibile con la maggior parte dei dispositivi Android moderni. I requisiti minimi includono:
Adobe non ha ancora specificato quanto durerà il periodo gratuito, pertanto si consiglia agli utenti interessati di effettuare il download il prima possibile.
Con questa nuova app, Adobe punta a offrire una versione mobile di Photoshop in grado di coniugare potenza professionale e facilità d’uso. Si tratta di un’evoluzione significativa rispetto alle versioni precedenti e un passo strategico per competere nel mercato delle app per fotoritocco mobile.
Il successo del progetto dipenderà da come gli utenti reagiranno alle limitazioni iniziali e al modello di abbonamento Creative Cloud che verrà implementato. Tuttavia, il lancio rappresenta già un segnale importante: Photoshop è pronto per l’era mobile, e Adobe intende farne uno strumento chiave anche su smartphone.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…