La ricerca di vita extraterrestre è una delle missioni più importanti dell’umanità, da svariati anni ormai. Ci sono teorie che cercano di spiegare perchè non l’abbiamo ancora incontrata. Alcuni ritengono che non è mai esistita (molto improbabile) o ha smesso di esistere (pure questa è improbabile). Una nuova teoria, però, spiegherebbe che non abbiamo ancora incontrato gli alieni perchè non vivono sulla superficie del loro pianeta…
Alan Stern è un ingegnere aerospaziale, ma non solo, è anche un astrofisico che fa parte dell’Istituto di ricerca SwRI, ed è anche un ex membro della NASA, nella quale è stato il principale ricercatore della missione New Horizons. Stern assicura che la ragione per la quale non riusciamo tuttavia a incontrare gli alieni è perchè, in alcuna forma, stanno senza comunicazione.
All’incontro annuale della divisione per le Scienze Planetarie, parte della Società Astronomica Americana, Stern ha detto che “esistono molte possibili spiegazioni, però suggeriamo un’altra: che la maggior parte dei pianeti nei quali esiste la vita e incluso civilizzazioni, sono mondi oceanici […] Questi pianeti rimangono isolati in quanto una grossa cappa di ghiaccio e rocce gli separano dalla superficie”.
Detta in un altro modo, la teoria di Stern spiegherebbe che è molto probabile che esistano civilizzazioni extraterrestri submarine, intrappolate sotto gli enormi blocchi di ghiaccio solido come quelli che si trovano su Europa, il satellite naturale di Giove, che durante tanti anni abbiamo creduto che potrebbe ospitare la vita sotto il ghiaccio.
I mondi e i satelliti naturali con oceani sono abbastanza comuni nel nostro Sistema Solare. Questo potrebbe vole dire che ne esistono molti di più in tutto l’Universo. Il calore e maree termiche sottomarine, potrebbero alimentare l’energia necessaria per la Vita. Però, nel caso esistessero veramente civilizzazioni, chissà siano impossibilitate di inviare segnali che quindi sarebbero molto difficili dall’essere captati dall’umanità.
Esistono altre teorie che cercano di spiegare perchè non abbiamo incontrato piccoli ominidi verdi e con la testa accentuata. Una di queste si chiama “ipotesi del zoologico” (link a Wikipedia): in realtà l’umanità vive osservata da esseri superiori. Se fosse certo, significherebbe che viviamo in una piastra di Petri (importante strumento di lavoro in molti campi della biologia) e non lo sappiamo.
Fonti: Science Magazine / Fox News / Express.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…