Locale

La Storia del PalaTrussardi ora PalaSharp

I 25 anni di storia del PalaTrussardi. Parte viva per oltre venticinque anni della vita milanese, ma anche italiana e perfino mondiale, il PalaTrussardi è stato uno storico palazzetto dello sport di Milano adibito soprattutto a concerti musicali. Un lungo cammino di successo inaugurato nel 1986 con un concerto di Frank Sinatra e che Enrico Ruggeri, che ci ha suonato ben 13 volte, giovedì 10 novembre racconta nella puntata de Il Falco e il Gabbiano. E lo fa parlandone alle 15:30 su Radio 24 con colei che ne è stata Direttrice per tutti e 25 gli anni della sua attività: Paola Ballerini.

Inizialmente denominato PalaTrussardi, nel 1996 diventa PalaVobis, dal nome dello sponsor Vobis, una catena commerciale del settore informatico. Nel 2002 diventa PalaTucker, ma solamente per tre mesi. Non fanno in tempo nemmeno a cambiare l’insegna che, in seguito ad alcuni servizi di Striscia La Notizia, Mirco Eusebi, fondatore della Tucker, azienda che produce dispositivi per eliminare l’inquinamento delle caldaie, viene arrestato per associazione a delinquere finalizzata alla truffa e quindi la sponsorizzazione viene meno. Diventa MazdaPalace, famosa marca di auto giapponesi, e infine PalaSharp, dal nome della Sharp, società giapponese di dispositivi elettronici.

Da Elton John a Tina Turner, agli U2, Sting, Prince, i Nirvana, Liza Minelli, Paul McCartney, Bob Dylan. Sotto la sua tensostruttura hanno cantato tutti i più grandi musicisti nazionali ed internazionali. Ma non solo concerti. Il PalaTrussardi ha ospitato grandi eventi sportivi come la Basketball Intercontinental Cup. È stato teatro di eventi politici e religiosi di portata straordinaria, come la visita del Dalai Lama, o il raduno dei fedeli di Medjugorje, rappresentando così uno dei luoghi chiave della vita socio-culturale milanese e allargando la sua fama a livello internazionale.

Il 30 aprile 2011 la tensostruttura ha smesso la sua attività perché il Comune ha sfrattato il vecchio gestore. Enrico Ruggeri ne racconta la storia con la Direttrice Paola Ballerini a Il falco e il Gabbiano in onda giovedì 10 novembre alle 15:30 in diretta streaming su www.radio24.it.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

5 giorni ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

5 giorni ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

5 giorni ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

5 giorni ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

6 giorni ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

6 giorni ago