Dopo dengue, chikungunya e zika, adesso è arrivato un nuovo del “Nuovo Mondo”. È il Virus Mayaro, simile a Chikungunya ma finora diffuso quasi solo in America del Sud. Il virus, come gli altri, è anche trasmesso dalla zanzara Aedes Aegypti. I sintomi sono simili a quelli di altre malattie: febbre, vertigini, sensazione di affaticamento e dolore alle articolazioni. Secondo gli esperti tra tutti i virus, è di bassa incidenza e bassa mortalità.
La Florida University degli Stati Uniti d’America ha recentemente identificato il primo caso ad Haiti e ha lanciato l’allarme in tutti i Caraibi.
Come per lo zika o la dengue, anche per il mayaro non c’è nessun trattamento specifico o vaccino per prevenirlo. Potrebbero bastare un paio di mutazioni genetiche evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, per farlo diventare più contagioso. Di conseguenza, i dipartimenti della sanità dei paesi interessati hanno consigliato di controllare la popolazione delle zanzare Aedes aegypti evitando il ristagno di acqua pulita e limpida. Finora, il virus ha dato origine ad un focolaio in Venezuela nel 2000.