Scienze / Ambiente

Un Nuovo Oceano si sta formando sotto l’Africa orientale

Un nuovo studio condotto da un team internazionale di ricercatori, guidato dall’Università di Southampton, ha rivelato un fenomeno geologico straordinario che si sta verificando sotto il continente africano: pulsazioni ritmiche di roccia parzialmente fusa che si sollevano dal profondo mantello terrestre sotto la regione dell’Afar, in Etiopia.

Secondo quanto pubblicato sulla rivista scientifica Nature Geoscience, queste pulsazioni stanno contribuendo alla progressiva fratturazione della crosta terrestre africana, aprendo la strada a un cambiamento epocale: la formazione di un nuovo oceano tra le placche tettoniche in divergenza.

Un cuore geologico che pulsa sotto l’Etiopia

Lo studio ha individuato una sorta di “battito” geologico che proviene da una colonna di roccia calda, conosciuta come penacho del mantello, che sale verso la superficie in maniera ritmica. Questo flusso periodico di materiale fuso ha una composizione chimica variabile, un aspetto che ha sorpreso la comunità scientifica.

“La nostra ricerca dimostra che il mantello sotto l’Afar non è un flusso costante e uniforme, ma si manifesta in pulsazioni periodiche con firme chimiche distinte”, ha affermato la geologa Emma Watts, autrice principale dello studio. Watts ha condotto lo studio presso la University of Southampton e oggi è affiliata alla University of Swansea.

Dove nasce un oceano: la tripla giunzione tettonica dell’Afar

La regione dell’Afar rappresenta un punto geologicamente unico sulla superficie terrestre: è uno dei rari luoghi dove tre sistemi di faglie tettoniche principali si incontrano – quella del Mar Rosso, del Golfo di Aden e la Faglia Principale Etiope.

Gli scienziati ipotizzano da tempo la presenza di un afloramento caldo del mantello in questa zona, ma solo ora è stato possibile analizzare con precisione il suo comportamento dinamico. Il gruppo di ricerca ha raccolto oltre 130 campioni di roccia vulcanica nella regione e ha utilizzato modelli geofisici avanzati per mappare la struttura del mantello.

Un penacho asimmetrico con codici geochimici

I dati raccolti hanno rivelato la presenza di un penacho asimmetrico, caratterizzato da bande chimiche ricorrenti che ricordano dei veri e propri codici a barre geologici. Queste bande variano in base alla natura della faglia sovrastante, indicando che il comportamento del penacho è fortemente influenzato dal contesto tettonico.

“È come se il penacho avesse un ritmo proprio, simile a un battito cardiaco”, ha spiegato il professor Tom Gernon, coautore della ricerca. “Questi impulsi si comportano in modo diverso a seconda dello spessore della placca tettonica e della velocità con cui si separa”.

Il dottor Derek Keir, anche lui tra gli autori dello studio, ha sottolineato che esiste una connessione diretta tra i movimenti profondi del mantello e la dinamica delle placche che si trovano al di sopra. Questo legame rappresenta una nuova frontiera per comprendere i fenomeni geodinamici del nostro pianeta.

Le implicazioni della scoperta: terremoti, vulcani e nuovi oceani

I risultati dello studio aprono nuovi scenari nella comprensione di processi fondamentali come la formazione degli oceani, il vulcanismo e i terremoti nelle aree geologicamente attive. Il movimento pulsante del penacho sotto l’Afar potrebbe essere il motore che, nel corso di milioni di anni, trasformerà una vasta porzione dell’Africa orientale in fondale oceanico.

Questa ricerca non solo offre una visione senza precedenti sull’interno della Terra, ma contribuisce anche a ridefinire il modo in cui gli scienziati interpretano i segnali provenienti dalle profondità del pianeta. [Fonte]

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago