Il cambio climatico si fa sentire soprattutto con l’aumento di temperatura. Secondo l’agenzia americana per la meteorologia “National Oceanic and Atmospheric Administration” (NOAA), lo scorso mese di luglio è stato a livello globale il mese più caldo da quando esistono la registrazione dei dati, e cioè dal 1880.
E’ stato battuto il precedente record fatto segnare nel luglio del 1998. Con 0,81 gradi in più rispetto alla media del ventesimo secolo, il mese di luglio ha battuto ogni record climatico. La temperatura media di oceani e terraferma è stata la più alta.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…