Una moderata esposizione alla luce solare aiuta ad aumentare la capacità cerebrale. La radiazione ultravioletta proveniente dal sole è una delle principali cause di cancro della pelle. Ma in piccole dosi, la luce ultravioletta può innescare processi metabolici che migliorano la memoria e l’apprendimento, secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università della Scienza e della Tecnologia della Cina.
I ricercatori hanno scoperto che l’esposizione moderata ai raggi ultravioletti nei topi ha sollevato i livelli di una molecola chiamata acido urocanico nel cervello, dove di solito non si trova. Questa molecola è un intermedio nella conversione di istidina (un amminoacido) in glutammato, un neurotrasmettitore che promuove la segnalazione elettrica nel cervello.
La concentrazione di acido urocanico causata dalle radiazioni ultraviolette ha causato una cascata biochimica che ha aumentato il rilascio di glutammato a sinapsi neuronali e ha migliorato l’apprendimento motorio e la memoria a lungo termine nei topi.
Se le scoperte sono vere, negli esseri umani potrebbero offrire un modo per migliorare la funzione cognitiva nelle persone con malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…