La Guardia Costiera degli Stati Uniti ha confermato l’affondamento della nave cargo Morning Midas in acque internazionali, a circa 725 chilometri a sud-ovest di Adak, nelle remote acque dell’Oceano Pacifico settentrionale.
Secondo quanto riportato dal portale specializzato Vessel Finder, il Morning Midas era salpato dal porto di Yantai, Cina, il 26 maggio, ed era diretto verso il porto di Lázaro Cárdenas, nello stato messicano di Michoacán. Il suo arrivo era previsto per il 15 giugno.
L’emergenza è iniziata già il 4 giugno, quando a bordo della nave è stato segnalato un incendio. Fortunatamente, tutti i membri dell’equipaggio sono stati salvati senza riportare ferite, grazie a un tempestivo intervento coordinato.
La Guardia Costiera ha successivamente ricevuto la comunicazione ufficiale dell’affondamento del cargo, che ora giace a circa 5.000 metri di profondità, in una zona marina non soggetta alla giurisdizione di alcun Paese.
Il Morning Midas trasportava 3.048 veicoli, tra cui:
Il carico rientrava presumibilmente in una spedizione commerciale destinata all’importazione automobilistica nel continente americano.
Oltre ai veicoli, il cargo era carico anche di sostanze potenzialmente inquinanti. In particolare, trasportava:
Nonostante l’ingente quantità di combustibili marini a bordo, al momento non sono stati rilevati segni visibili di contaminazione marina.
La Guardia Costiera statunitense ha dichiarato di essere in costante contatto con Zodiac Maritime, la società che gestiva il Morning Midas. Due navi specializzate, la Garth Foss e la Salvage Worker, sono attualmente sul posto e stanno conducendo valutazioni ambientali continue, utilizzando strumentazioni di risposta antinquinamento.
Un’ulteriore unità navale, specializzata nella risposta a sversamenti di petrolio, è partita da Dutch Harbor e il suo arrivo nell’area è previsto per giovedì. Questo intervento mira a rafforzare le misure di contenimento e prevenzione di un potenziale disastro ambientale.
Durante tutte le operazioni di salvataggio e monitoraggio, non sono stati segnalati feriti tra i membri dell’equipaggio o il personale coinvolto nell’intervento.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…