La musica sufí ha radici antiche che risalgono all’epoca dei primi mistici e poeti sufi del Medio Oriente e dell’Asia meridionale. La sua nascita può essere tracciata fino al IX secolo dC quando il sufismo, una corrente mistica dell’Islam, iniziò a prendere forma. Il sufismo, che pone un’enfasi sull’amore divino, la contemplazione interiore e l’unione con Dio, ha trovato espressione artistica attraverso la musica, la poesia e la danza.
I poeti sufi come Rumi, Hafiz e Attar hanno scritto versi intensamente spirituali che celebravano l’amore divino e la ricerca interiore. Questi versi, noti come poesia sufí o poesia mistica, sono diventati la base per molte delle melodie e dei canti che caratterizzano la musica sufí.
La musica sufí si è sviluppata principalmente in due forme principali: il qawwali e il sama’. Il qawwali, originario del subcontinente indiano, è un genere di canto rituale che si concentra sulla lode divina e sull’espressione dell’amore per Dio attraverso la musica. Artisti come Nusrat Fateh Ali Khan hanno reso il qawwali famoso a livello internazionale con le loro esibizioni coinvolgenti e intense.
Il sama’, invece, è una forma di musica e danza associata alla tradizione sufi dei dervisci rotanti, i cui movimenti rituali riflettono il desiderio di unione con Dio. Questa forma di espressione artistica è particolarmente associata alla confraternita sufi Mevlevi fondata da Jalal ad-Din Rumi.
La musica sufí continua a evolversi e ad adattarsi ai tempi moderni, mantenendo però il suo spirito di ricerca interiore, di amore e di connessione con il divino.
La musica sufí è meravigliosamente affascinante! Ecco alcune suggerimenti di musica sufí che potresti considerare per trasmettere su una radio su internet:
Queste sono solo alcune opzioni per iniziare, ma il mondo della musica sufí è vasto e diversificato, quindi c’è molto altro da esplorare.
Di seguito, invece, alcune stazioni radio su internet che potrebbero trasmettere musica sufí:
Queste sono solo alcune opzioni, e la disponibilità può variare a seconda della tua posizione e della piattaforma di trasmissione che utilizzi. Potresti anche trovare playlist o canali dedicati alla musica sufí su servizi di streaming come Spotify, Apple Music o YouTube.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…