Sport

Morto Aldo Agroppi, ex centrocampista del Torino e Allenatore

Lutto nel mondo del calcio: morto Aldo Agroppi, ex centrocampista del Torino

Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa di Aldo Agroppi, ex centrocampista del Torino e figura di spicco del calcio italiano. Agroppi, che aveva compiuto 80 anni, è morto presso l’ospedale di Piombino, sua città natale, dove era ricoverato da alcuni giorni. La sua morte segna la fine di una carriera lunga e ricca di successi, sia come giocatore che come allenatore.

La carriera da calciatore di Aldo Agroppi

Nel corso della sua carriera da calciatore, Agroppi ha collezionato oltre 200 presenze con la maglia granata del Torino, dove ha trascorso gli anni più significativi della sua vita calcistica. Non solo il club torinese, ma anche la Nazionale italiana ha potuto contare su di lui, con cinque presenze tra gli anni ’60 e ’70. La sua carriera da giocatore si è contraddistinta per il suo impegno in campo, il suo stile di gioco grintoso e la sua capacità di essere sempre decisivo per la squadra.

L’evoluzione da allenatore e commentatore

Dopo aver appeso le scarpe al chiodo, Aldo Agroppi ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando importanti squadre italiane come Pisa, Fiorentina, Padova, Perugia e Como. La sua esperienza sul campo lo ha reso un punto di riferimento per molte generazioni di calciatori. In parallelo alla sua carriera da tecnico, Agroppi ha anche ricoperto il ruolo di commentatore televisivo e radiofonico, portando la sua esperienza e il suo carisma anche fuori dal terreno di gioco.

Un uomo mai banale, mai scontato, che si è sempre distinto per la sua sincerità e la sua personalità schietta, a volte anche rude, ma sempre genuina. Agroppi è stato un simbolo del calcio italiano, capace di lasciare un’impronta indelebile sia sul campo che nei cuori degli appassionati.

Il mondo del calcio perde oggi una delle sue figure più amate, un simbolo di passione e impegno che ha saputo incarnare lo spirito del calcio italiano in ogni sua apparizione. La sua memoria rimarrà viva tra i tifosi e tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo, sia come atleta che come uomo.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago