Un nuovo studio condotto da scienziati giapponesi ha risolto il mistero del perché l’atmosfera spessa di Venere ruota molto più velocemente della superficie del pianeta.
La superficie di Venere, le cui dimensioni e gravità sono simili a quella della Terra, è difficile da esplorare perché il suo cielo è completamente coperto da spesse nuvole di acido solforico e la temperatura sul pianeta è di 460 gradi Celsius.
Ci vogliono 243 giorni terrestri affinché la superficie di Venere completi una rotazione attorno al suo asse, mentre la sua atmosfera ruota quasi 60 volte più velocemente della sua superficie, completando una rivoluzione intorno al pianeta ogni quattro giorni. Questo fenomeno è noto come super rotazione atmosferica ed è anche osservato sulla più grande luna di Saturno, Titano.
Per risolvere questo mistero, gli scienziati hanno analizzato immagini ultraviolette e dati a infrarossi termici dalla sonda Akatsuki, che è presente a Venere da dicembre del 2015. Usando questi dati, sono riusciti a tracciare i movimenti delle nuvole di Venere, mappare i venti del pianeta e il modo in cui il calore circola nell’atmosfera.
Precedenti studi hanno suggerito che, per generare questo tipo di rotazione, l’atmosfera di Venere deve avere un momento angolare sufficiente, la quantità di momento che un corpo ha grazie alla sua rotazione, per superare l’attrito con la superficie del pianeta.
I ricercatori hanno ora scoperto che l’atmosfera di Venere riceve il suo momento angolare attraverso le maree termiche, che sono variazioni della pressione atmosferica guidate dal riscaldamento solare vicino all’equatore del pianeta.
“C’è stato un suggerimento che le maree termiche potrebbero contribuire all’accelerazione alla base della super-rotazione, ma penso che il presupposto principale fosse diverso, quindi è stata una sorpresa”, ha detto l’autore principale dello studio Takeshi Horinouchi, scienziato planetario all’Università di Hokkaido a Sapporo.
I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Science.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…