MESSICO CHIAPAS – Una lucertola completamente conservata dentro un’ambra gialla e vecchia almeno 23 milioni di anni, è allo studio di un gruppo di scienziati messicani. Il ritrovamento del piccolo pezzo di ambra gialla, è avvenuto pochi mesi nei pressi della città di Simojovel de Allende, nel nord dello stato sud-orientale del Chiapas.

La scoperta di questo fossile nell’ambra è importante perché i tessuti molli della lucertola si sono conservati ottimamente in tutti questi anni, lucertola che è stata provvisoriamente identificata come una nuova specie di Anolis.

L’antico rettile, soprannominato “Luna“, misura circa 4,5 centimetri di lunghezza per 1,3 di larghezza.

Francisco Riquelme, dell’Istituto di Fisica della Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM), fa notare che il fossile ritrovato è “un animale completo e articolato, che inoltre conserva bene tessuti molli e la pelle“.