Perché gli italiani preferiscono le auto di seconda mano.
Le offerte: dove trovarle.
Negli ultimi anni il mercato dell’auto nel nostro Paese sta vivendo alterne vicende, con periodi di lenta ripresa alternati a spauracchi della crisi. C’è però un ambito che non ha mai mostrato segni di cedimento, stiamo parlando del mercato delle vetture usate. I concessionari auto usate a Bergamo sono in costante aumento a testimonianza del successo di questo tipo di prodotto presso i consumatori. Le motivazioni che portano gli italiani a scegliere l’usato al posto del nuovo sono molteplici, alcuni correlati al costo delle auto di seconda mano e alla facilità con cui si possono trovare i prodotti migliori.
Annunci e siti specializzati.
Il mercato dell’usato viaggia anche online.
Come trovare le offerte più interessanti.
Un frangente che ha permesso all’auto usata di continuare ad essere un oggetto del desiderio per l’italiano medio è correlato di certo alla diffusione di internet. Si perché oggi le auto usate si vendono anche online, o meglio in rete si propongono, con inserzioni di vario genere. Gli annunci più interessanti sono quelli che vengono pubblicati direttamente dagli autosaloni dedicati all’usato, anche sui loro siti di proprietà. Si tratta di strumenti pratici e molto comodi, che consentono al cliente di ricercare rapidamente tutte le vetture del parco macchine del concessionario. Di esse si può sapere tutto: anno di immatricolazione, condizioni, chilometraggio e offerta economica. In pochi secondi si sceglie l’offerta più interessante e si contatta il rivenditore, per fissare un appuntamento. In un mercato del nuovo in cui anche le utilitarie stanno diventando sempre più costose, poter scegliere dell’usato di qualità è sempre più essenziale per
I vantaggi della scelta in concessionaria.
I servizi più richiesti.
Meglio evitare i privati.
Trovare l’auto che si desidera sul sito di una concessionaria multi marca e con molti modelli usati da offrire è oggi un vantaggio non solo per quanto riguarda il prezzo. Secondo le vigenti leggi infatti l’autosalone ha l’obbligo di garantire ogni mezzo di seconda mano che propone per almeno 12 mesi. Questo costringe le concessionarie a verificare e revisionare tutte le automobili che possiede, prima di proporle a nuovi acquirenti. Oltre alla garanzia scegliere in concessionaria ci permette anche di non doverci preoccupare delle questioni burocratiche, come ad esempio il cambio di proprietà e le modifiche alla documentazione della vettura. Al contrario, se si sceglie un’auto da un privato tutte queste cose le si dovrà poi fare da soli; gli annunci dei privati inoltre spesso nascondo prodotti di dubbia qualità, offerti a un costo superiore a quello di mercato. Le offerte delle concessionarie sono quindi molto più interessanti e vantaggiose, non c’è alcun motivo per non approfittarne. Presso gli autosaloni sono disponibili anche le cosiddette vetture a chilometro zero: hanno già un’immatricolazione alle spalle, ma non hanno mai percorso neppure un chilometro, pur costando dal 10 al 15% in meno rispetto al prezzo del modello nuovo.