Scienze / Ambiente

Megastruttura Aliena? Svelato il mistero: l’enigmatica Stella Tabby non è sola

Un nuovo studio ha rivelato che la misteriosa stella KIC 8462852 potrebbe far parte di un sistema binario e avere una compagna che contribuirebbe ai cali irregolari della sua luminosità, che hanno sconcertato gli astrofisici negli ultimi anni e hanno portato alcuni a suggerire che potrebbe essere la prova di una vita extraterrestre intelligente.

Guidato da Logan Pearce, dell’Università dell’Arizona (USA), dal 2016 un team di astronomi ha cercato di confermare la possibile connessione di una stella vicino a KIC 8462852. Nel loro studio, i cui risultati sono stati accettati per una pubblicazione su The Astrophysical Journal, hanno utilizzato le osservazioni di cinque anni per effettuare misurazioni astrometriche precise della debole stella che appare vicino a KIC 8462852.

Le due stelle sono separate da una distanza di 880 unità astronomiche – ovvero 880 volte la distanza media tra la Terra e il Sole – e di esse la più grande è KIC 8462852, nota anche come Tabby. La sua compagna è stata designata KIC 8462852 B. È una stella nana rossa ed è circa 0,44 volte la massa e 0,45 volte la dimensione del Sole.

Le insolite e brusche fluttuazioni della luminosità di KIC 8462852 – che si trova a più di 1000 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Cigno – sono state rilevate per la prima volta nel 2015. La stella si è oscurata fino al 22% e che i loro periodi di oscurità possono durare fino a una settimana.

Il suo oscuramento irregolare è stato oggetto di un intenso dibattito tra gli specialisti.

Tra le molte possibili spiegazioni c’erano sciami di comete, frammenti di pianeti distrutti, nuvole di polvere o persino una “megastruttura aliena” che avrebbe inghiottito la stella per prosciugare le sue risorse.

La spiegazione più probabile, finora, punta a polveri sottili e detriti, in combinazione con le normali variazioni di luminosità della stella stessa, spiega Science Alert. Se confermata con osservazioni più dettagliate, l’esistenza della stella binaria accompagnante aggiungerebbe peso a questa teoria, poiché potrebbe aiutare a spiegare la presenza di tutto questo materiale e spiegare ulteriori disturbi gravitazionali per alterare i corpi orbitanti.

“Il compagno binario può influenzare l’evoluzione a lungo termine del sistema”, affermano gli astronomi nel loro articolo.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago