Il maratoneta keniano Kelvin Kiptum ha stabilito questa domenica il record del mondo nella maratona di Chicago (USA) completando i 42,195 chilometri con un tempo ‘non ufficiale’ di 2:00:35, che lo posiziona come il miglior maratoneta della storia, superando il precedente punteggio di 2:01:39 ottenuto l’anno scorso dal suo connazionale Eliud Kipchoge.
Kelvin Kiptum, 23 anni, aveva già mostrato il suo potenziale l’anno scorso al suo debutto nella maratona di Valencia (Spagna), quando divenne il terzo maratoneta più veloce della storia con il tempo di 2:01:53, e ad aprile arrivò secondo alla Maratona di Londra con un tempo di 2:01:25, a soli 16 secondi dal record mondiale di Kipchoge.
“Sapevo che stavo per fare qualcosa di grande, ho visto il tempo sul cronometro e ho detto ‘proviamolo’. Un record mondiale non era nella mia mente, ma sapevo che un giorno l’avrei raggiunto”, ha dichiarato Kiptum dopo la gara, aggiungendo di essersi trovato “super felice”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…