La NASA ha presentato la sua nuova mappa interattiva in 3D, in cui è possibile osservare in tempo reale il comportamento di centinaia di asteroidi e comete. Tra gli altri dati, offre la possibilità di conoscere i prossimi cinque approcci alla Terra ed esplorare le missioni passate, presenti e future inviate verso quegli oggetti.
Questo strumento chiamato “Eyes on Asteroids” è stato sviluppato con le informazioni del Center for Near-Earth Object Studies del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA. La visualizzazione viene aggiornata due volte al giorno e ogni nuovo oggetto scoperto viene aggiunto anche una volta calcolata la sua orbita.
“Volevamo rendere Eyes on Asteroids il più intuitivo possibile mentre raccontavamo le storie dell’esplorazione umana di questi affascinanti oggetti”, ha affermato Jason Craig, produttore tecnico per il team di sviluppo e applicazioni della tecnologia di visualizzazione presso JPL,
Inoltre, ha assicurato che “ogni oggetto Near-Earth (NEO per il suo acronimo in inglese) può essere trovato nell’applicazione, così come la maggior parte dei veicoli spaziali che hanno visitato quegli oggetti”.
La mappa interattiva presenta diverse schede, come “Impara” per conoscere argomenti come l’avvicinamento degli asteroidi alla Terra. “I titoli spesso descrivono questi approcci come pericolosamente vicini, ma gli utenti vedranno quanto sono veramente distanti’, ha concluso Craig.