Om Mani Padme Hum il mantra di Cenresig, il Buddha della Compassione e protettore di chi è in imminente pericolo. Si tratta altresì di uno tra i più noti e diffusi dei numerosi mantra del Buddhismo, soprattutto della scuola Mahāyāna. L’intero mantra è formato da una sequenza di sei sillabe sacre, yig-drug in lingua tibetana, accompagnate ad una settima, Hrīḥ, sillaba della compassione.
Oṃ, rappresentato dal bianco, è collegato all’Adhibuddha Maha-Vairocana e a Sakra, protegge dall’orgoglio quindi dal destino dei devas.
Ma, rappresentato dal verde, collegato al Buddha Amoghasiddhi e a Vemacitra, protegge dalla gelosia, quindi dal destino degli asuras.
Ni, rappresentato dal giallo, collegato al Buddha Ratnasambhava e a Sakyamuni, protegge dalla passione, quindi dal destino degli uomini (Manusyas).
Pad, rappresentato dal blu, collegato al Buddha Aksobhya e a Dhruvasiṃha, protegge dall’ottusità e dall’oscurità mentale, quindi dal destino degli animali (Tyriag-yoni).
Me, rappresentato dal rosso, collegato al Buddha Amitābha e a Jvālamukha, protegge dall’avidità e dall’attaccamento, quindi dal destino dei pretas.
Hum, rappresentato dal nero, collegato al Buddha Akṣobhya e a Yama, protegge dall’ira e dall’odio, quindi dal destino infernale (Naraka).
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…